Terza dose vaccino a 150 giorni, da stasera le prenotazioni: somministrazioni da domenica




Anche la Regione si adegua immediatamente alle disposizioni del Governo: agende ampliate. Chi può fare la richiesta.
“Dalla serata odierna Regione Lombardia dà avvio alle prenotazioni dei ‘booster’, ovvero la terza dose del vaccino anti Covid-19 a 150 giorni dal completamento di un ciclo vaccinale primario, come disposto dalle recenti indicazioni del Ministero della Salute. La somministrazione è raccomandata a tutte le persone che rientrano nelle categorie per le quali la terza dose è già raccomandata”. Lo comunicano, in una Nota, Regione Lombardia e l’Unità di crisi per la campagna vaccinale anti-Covid.
“In questo momento, il nostro obiettivo primario – prosegue la Nota – è mantenere sotto controllo la nuova ondata epidemica, evitando quanto più possibile la diffusione dei contagi. Le agende dei Centri Vaccinali sono state ulteriormente ampliate. L’intento è infatti quello di accogliere le richieste dei circa 2 milioni di cittadini. Quelli cioè che attualmente hanno già superato l’intervallo minimo dei 5 mesi dalla conclusione del ciclo primario. Le somministrazioni partiranno da domenica 28 novembre”.
“Tutti i cittadini di età maggiore di 40 anni, le persone a elevata fragilità, gli operatori sanitari e sociosanitari e i maggiorenni vaccinati con Johnson& Johnson – si legge ancora – possono prenotare la terza dose booster. È necessario che siano trascorsi 5 mesi (150 giorni) dal completamento del ciclo primario di vaccinazione indipendentemente dal vaccino utilizzato precedentemente. Oltre alla rete degli hub e dei centri vaccinali i cittadini over 40 che abbiano superato l’intervallo dei 5 mesi potranno effettuare la dose di richiamo (booster) presso le farmacie aderenti”.
I DATI ODIERNI DELL’EMERGENZA COVID
Oggi a fronte di 113.920 tamponi effettuati, sono 2.207 i nuovi positivi in Regione (1,9% il tasso di positività). Aumento generalizzato in Lombardia dei contagi, da noi 140 (ieri a 99).
I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 113.920, totale complessivo: 19.853.014
- i nuovi casi positivi: 2.207
- in terapia intensiva: 72 (+5)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 729 (-7)
- i decessi, totale complessivo: 34.311 (+13)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 737 di cui 301 a Milano città;
- Bergamo: 136;
- Brescia: 261;
- Como: 140;
- Cremona: 128;
- Lecco: 55;
- Lodi: 42;
- Mantova: 72;
- Monza e Brianza: 220;
- Pavia: 108;
- Sondrio: 51;
- Varese: 177.