la cerimonia |
Como
/
Cronaca
/

“Rispetto”, gli studenti di Como raccontano la Giornata contro la violenza: tutti i premiati

25 novembre 2021 | 12:06
Share0

La cerimonia stamane in biblioteca a Como. Le forze dell’ordine:”Bravi ragazzi, un segnale di grande maturità”.

Rispetto. Scritto sui foulard che sono stati distribuiti in biblioteca a Como stamane. Sette scuole superiori di Como, 115 lavori ricevuti, 212 studenti complessivamente coinvolti di cui 93 maschi. Un bel progetto quello portato avanti dal comune di Como in vista di questa giornata internazionale contro la violenza sulle donne assieme alla rete antiviolenza ed il mondo scolastico cittadino. E stamane presentazione ufficiale e premi da parte degli assessori Negretti e Corengia assieme ai vertici scolastici (Marco Busetti, il provveditore che ha portato il suo saluto.

premiazioni ragazzi di como lavori su giornata violenza contro le donne premiazioni bivlioteca

IL DETTAGLIO DEI PREMIATI

CATEGORIA TESTO: menzione per intervista immaginaria a Dante – scuola Magistri Cumacini – TERZI CLASSIFICATI PARIMERITO (Il Risveglio di Matteo Taiana e I disegni dei bambini sono a colori di Jennifer Timis ITis Magisti entrambi) – SECONDO CLASSIFICATO (Il cambiamento arriverà, canzone) di Luca Cova Setificio Carcano terzaG – PRIMO CLASSIFICATO (Fai sentire la tua voce, canzone) di Alice Cogliardo Setificio Carcano.

CATEGORIA GRAFICA: TERZO CLASSIFICATO PARIMERITO (Non c’è trucco che tenga di Riccardo Tosi Setificio Carcano e L’indifferenza è più colpevole di Alessandro Tagliabue e Giada Petroccione Setificio Carcano quarta G) – SECONDO CLASSIFICATO (No n è sempre come nelle favole di Sofia Strofante Paolo Carcano Setificio) – PRIMO CLASSIFICATO (Amo essere libera di Andrea Garbagnati e Davide Rubertelli Setificio Paolo Carcano)

CATEGORIA VIDEO: TERZO CLASSIFICATO (Fai sentire la tua voce di Andrea Pasalacqua, Luca Buzzoni, Alessandro Bruno, Enrico Santini e Christian Ceriani Setificio Carcano) – SECONDO CLASSIFICATO (Social Young  di Lucrezia Sammartino, Jacqueline Stella, Davide Sigilò, William Bonaldo Da Vinci Ripamonti) – PRIMO CLASSIFICATO (La normalità non ha genere di Leonardo Risio e Alessia Rizza Ripamonti Da Vinci).

Per i ragazzi – ed i reletivi professori – elogi per i lavori svolti con precisione e grande efficacia da carabinieri e polizia. Qui le parole di Ilaria Serpi della Questura di Como