Tremezzina, per i residenti si paga la metà sui mezzi pubblici: come chiedere il rimborso





Punto della situazione oggi con il Prefetto. Navetta gratuita da Sala ad Argegno, il resto viene stornato da Asf e Navigazione. Il dettaglio.
A poochi giorni dall’avvio del cantiere per la realizzazione della variante della Tremezzina, il Prefetto di Como Andrea Polichetti, il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca e il Presidente di Anci Lombardia, Mauro Guerra, hanno voluto fare il punto con i Sindaci, Anas e le aziende di trasporto pubblico. Sul fronte dei trasporti, infatti, il Ministero dei Trasporti ha inviato una nota, a seguito all’impegno assunto nel corso dell’ultima riunione, per attivare una convenzione ANAS e Agenzia del TPL a sostegno dell’attuazione del piano della mobilità integrativa. Questo rende formalmente possibile applicare la scontistica richiesta dal Tavolo di Coordinamento del 50% sugli abbonamenti mensili di trasporto pubblico per le tratte che originano o hanno destinazione a nord di Colonno.
Mentre la navetta tra Sala Comacina ed Argegno sarà da subito gratuita, con gli utenti che potranno ritirare un titolo a valore 0 in biglietteria o direttamente a bordo, per quanto riguarda tutti gli altri mezzi, i viaggiatori dovranno acquistare a prezzo pieno gli abbonamenti vigenti e saranno poi rimborsati da Navigazione e ASF. In particolare, come sperimentato durante il Covid, l’utente potrà beneficiare dello storno del 50% sull’abbonamento mensile del mese successivo presentando copia del titolo di viaggio del mese precedente ad attestazione del diritto all’agevolazione e, a fine utilizzo, il titolare dell’abbonamento verrà poi rimborsato del credito accumulato. Chi ha un abbonamento annuale o studentesco, invece, dovrà fare specifica richiesta per avere uno storno a consuntivo.
Tutti gli orari di ASF e Navigazione aggiornati sono disponibili sul sito della Provincia al link:
https://www.provincia.como.it/-/24.11.2021-intesa-sui-trasporti
Rassicurazioni, infine, sono arrivate dal Prefetto in merito alle iniziative messe in campo per la sicurezza delle aree territoriali collegate alla chiusura al traffico della Statale, con rimodulazione di mezzi e risorse umane soprattutto presso le zone più critiche del traffico veicolare e il potenziamento dei servizi di polizia all’interno delle acque lacuali, nella fascia oraria di maggiore concentrazione dei servizi di trasporto straordinari. Sarà inoltre disponibile un mezzo acquatico speciale per i trasporti di emergenza sanitaria.