Accademia Giuditta Pasta, masterclass e concerto per celebrare i suoi primi 15 anni

29 novembre 2021 | 18:40
Share0

Presentati all’Accademia Giuditta Pasta di Como la prima edizione del Como Lake International Dance Masterclass e il concerto in Sala Bianca del 1 dicembre

L’ Accademia Giuditta Pasta di Como festeggia i 15 anni dalla sua Fondazione dando il via, insieme ad Antonio Desiderio, direttore artistico e manager di artisti di livello internazionale, alla prima edizione del Como Lake International Dance Masterclass, sessioni di alta formazione che si terranno da gennaio a giugno 2022. Le docenze saranno tenute da artisti di fama internazionale presso la prestigiosa e storica sede dell’Accademia “Palazzo Valli Bruni”.

Como Lake International Dance Masterclass mira a diventare un punto di riferimento per aspiranti ballerini italiani e stranieri, un’occasione di crescita e di approfondimento della propria formazione, Un vero e proprio incontro di talenti, un’officina di ideali dalla quale possono nascere collaborazioni di più ampio respiro ed opportunità di lavoro, una preziosa opportunità, rivolta a studenti provenienti da tutta Italia e non, di formarsi sotto la guida di artisti e docenti di fama nazionale ed internazionale e perfezionare tecniche di danza classica e contemporanea.

Masterclass e concerto Accademia Giuditta Pasta

Docenti d’eccezione saranno Kristian Cellini, ballerino TV, coreografo RAI e Mediaset, Maria Grazia Garofoli, ètoile e direttore del ballo della Fondazione Arena di Verona, Raffaele Paganini, ètoile e presidente onorario dell’Accademia Giuditta Pasta, Nadja Saidakova, prima ballerina del Teatro dell’Opera di Berlino, Dinu Tamazlacaru, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Berlino, Lukas Timulak, coreografo del Netherlands Dans Theater e Mick Zeni, primo ballerino nel corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano. Al termine delle Masterclass i ballerini partecipanti dovranno sostenere un esame finale, che a seguito di una valutazione da parte di una giuria internazionale, gli permetterà di accedere a borse di studio ed opportunità concrete di lavoro, con ingaggi presso teatri e compagnie di danza.

Masterclass e concerto Accademia Giuditta Pasta

Le Masterclass si terranno nella sede di Palazzo Valli Bruni, in via Rodari 1, Como, ed avranno luogo da metà gennaio a giugno durante un weekend intensivo al mese. Il calendario definitivo verrà presto comunicato sul sito www.accademiagiudittapasta.it. Per iscriversi alle Masterclass è necessario inviare una email a: masteragpcomolake@gmail.com

La prima edizione del Como Lake International Dance Masterclass è stata presentata questa mattina in una delle splendide sale dell’Accademia, alla presenza di Raffaele Paganini, collegato via streaming, Roberta Di Febo, direttrice e fondatrice dell’Accademia Giuditta Pasta, Antonio DesiderioMick Zeni e Bruno Dal Bon, presidente della Casa della Musica di Como. La conferenza stampa è stata aperta e chiusa da una piccola esibizione delle allieve dell’Accademia.

Masterclass e concerto Accademia Giuditta Pasta

Oltre alla Como Lake International Dance Masterclass, per dare il via alle celebrazioni dei 15 anni, l’Accademia e la Casa della Musica organizzano un concerto che si terrà presso la Sala Bianca del Teatro Socialemercoledì 1 dicembre, aperto a tutta la cittadinanza. Sarà il Coro del Liceo Musicale e Coreutico ad aprire il concerto e a seguire si esibirà il quartetto Noûs, la cui versatilità ed originalità è frutto di un percorso formativo nel quale la tradizione italiana si fonde con le più importanti scuole europee. Ospite d’eccezione dell’evento Raffaele Paganini, presidente onorario dell’Accademia.

Masterclass e concerto Accademia Giuditta Pasta

Il concerto in Sala Bianca del 1 dicembre annuncia la chiusura del “Festival a due voci” organizzato dalla Casa della Musica in collaborazione con l’Accademia, ora sede della Casa della Musica. Il Festival A Due Voci quest’anno è stato per la prima volta promosso nell’ambito della Journée mondiale de la philosophie patrocinata dall’UNESCO.

Inizio concerto ore 18, ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria via mail a camillameroni.gpasta@gmail.com. Green pass obbligatorio.