Giornata mondiale lotta Aids, i dati lariani: numeri stazionari, ma con minori controlli



Dati sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno, quello della Pandemia e con minori controlli fatti. E’ quello che fa sapere Ats Insubria oggi in occasione della Giornata mondiale lotta Aids: sul Lario i numeri restano identici a 12 mesi fa sia per Hiv che per Aids. Questa la precisazione che arriva da Ats
Le nuove diagnosi di HIV in ATS Insubria appaiono in diminuzione verosimilmente anche per effetto di un minore accesso ai servizi sanitari e allo screening nel periodo pandemico. Si registra comunque un’incidenza più accentuata dell’infezione nelle fasce più giovani della popolazione – 20-44 anni – che conoscono meno le insidie dell’HIV. Screening e diagnosi precoci sono sicuramente due preziosi alleati contro l’HIV, ma sono indispensabili anche attività di prevenzione e sensibilizzazione, sul tema, della popolazione, con particolare riguardo ai giovani ” commenta il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria che ricorda: “per evitare la trasmissione dell’infezione è necessario sensibilizzare ad avere rapporti sessuali sicuri e protetti; sottoporsi a iniezioni, tatuaggi, piercing e pratiche simili solo con la certezza che vengano utilizzati aghi monouso
Per quanto riguarda le nuove diagnosi di Aids conclamato e i decessi correlati in ATS Insubria, così come a livello nazionale, i numeri continuino a diminuire con progressivo aumento delle età interessate, prevalentemente >45 anni, principalmente per effetto delle terapie antiretrovirali combinate molto efficaci nel rallentare l’evolvere dell’infezione.
Segnalazioni INFEZIONE DA HIV/ AIDS in soggetti residenti/domiciliati in ATS INSUBRIA
LA TESTIMONIANZA DI GIUSI GIUPPONI, LILA COMO