Opera Kids, con Città dei Balocchi per Dolce Cenerentola

1 dicembre 2021 | 11:00
Share0
Opera Kids, con Città dei Balocchi per Dolce Cenerentola

Dolce Cenerentola, ad ingresso gratuito, andrà in scena mercoledì 8 dicembre 2021, in doppia recita alle ore 16 e successivamente alle ore 18

Con il ritorno della Città dei Balocchi, torna anche l’appuntamento di Opera kids (produzioni dedicate a famiglie e bambini da 3 a 6 anni, all’interno della piattaforma Opera Education) nella data dell’Immacolata, mercoledì 8 dicembre 2021, in doppia recita alle ore 16 e successivamente alle ore 18: in prima assoluta a Como, al Teatro Sociale, in collaborazione con Città dei Balocchi, Consorzio Como Turistica, Amici di Como e con il patrocinio del Comune di Como debutta Dolce Cenerentola, una nuova produzione, che segna la XIII edizione di Opera kids e riprende il celebre titolo rossiniano, quest’anno declinato per tutte le fasce d’età (Opera baby e Opera domani).

Questa nuova produzione vanta la regia di Simone Guerro, le animazioni a cura di Nadia Milani, i pupazzi di Ilaria Comisso e la drammaturgia musicale di Giuseppe Califano. Il cast comprende Giacomo Occhi, attore nei panni di Don Ramiro / Dandini, Miriam Costamagna, attrice, nei panni di Don Magnifico / Clorinda / Tisbe, Matilde Lazzaroni, mezzosoprano nel ruolo della protagonista Cenerentola, mentre al piano si alterneranno Hyeji Choi e Pasquale Cardenia.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

In un antico castello troviamo Angelina, che meglio conosciamo come Cenerentola, schiava dei capricci delle due sorellastre e del patrigno, Don Magnifico. Nonostante tutti i torti che la sua famiglia le fa subire, Cenerentola riesce a mantenere viva la sua grande bontà e gentilezza. Un giorno arriva al paese il Principe Ramiro in cerca di moglie. Non è facile per un principe trovare una donna che lo ami davvero e non sia solamente affascinata dalla sua ricchezza. Il Principe escogita quindi un piano: scambierà i propri abiti regali con la divisa del suo cameriere per qualche giorno. Solo così riuscirà a capire se sarà vero l’amore della donna che incontrerà. Nasce così Dolce Cenerentola, una commedia che parla della ricerca della vera umanità: mentre gran parte del mondo si muove per avere potere e denaro, esistono e resistono persone che hanno l’onestà come valore più grande. Un valore che unisce ricchi e poveri, donne e uomini.

Alle ore 14.30 verrà proposto, su iscrizione, un laboratorio per le famiglie per imparare i momenti partecipativi dello spettacolo a cura di un formatore Opera Education.

Ingresso gratuito grazie aComo Città dei Balocchi con ritiro obbligatorio del biglietto con posto assegnato
Biglietti in distribuzione online e in biglietteria, max 5 biglietti a persona.