Sconto benzina, anche i pensionati si adeguano alla nuova App:”Sono tutti già operativi….”
In presa diretta dal distributore di Como:”Numeri bassi, ma l’importante era partire. Nuova applicazione davvero facile”.
Qualcuno qualche dubbio ce l’ha ancora. Ma molti, forse magari aiutati da figli o nipoti, sono già pienamente operativi dopo 5 giorni dall’inizio dello sconto benzina nella fascia di confine comasca dopo mesi di stop della carta. Ora si deve utilizzare la App e questo accorgimento tecnologico – semplice ed intuitivo – è stato assimilato bene anche da chi con l’età ha superato i 70 anni. La nostra presa diretta (sopra) con uno dei gestori della città e la sua conferma: i pensionati, la stragrenade maggioranza di loro, sa già come usare la App per avere lo sconto.


Che – è vero – è basso ancora, ma potrenne aumentare dal prossimo anno. Daniela Maroni, la presidente del benzinai di Confcommercio Como, è fiduciosa. Oggi anche con lei il punto della situazione dopo i primi giorni dall’avvio del provvedimento. Inizio soft, certo, ma com ampi margini di crescita. L’agevolazione è di appena due centesimi al litro, per ora, e solo per la fascia A, ovvero per i residenti entro i 10 km dal confine con la Svizzera. Dalla Maroni un invito pressante anche ai comuni ad attivarsi per agevolare i cittadini che hanno poca dimestichezza con questi strumenti elettronici. Con pochi passaggi possono rendere operativi anche i meno tecnologici ed abilitare loro ad avere lo sconto alle pompe.
I dettagli e le info sul portale di Regione LOmbardia qui sotto.