Variante Tremezzina, i primi guai: restano a terra perchè l’aliscafo è già pieno ad Argegno



Anche oggi alcune segnalazioni in redazione: lavoratori ed operai non hanno pootuto salire perchè già al limite della capianza
Era prevedibile, ora è una certezza. Con il blocco della Regina a Colonno, sono molti di più coloro che si affidano ai mezzi pubblici per poter raggiungere i luoghi di lavoro o le scuole. E dopo le prima avvisaglie di ieri, ecco stamane la conferma: mezzi troppo pieni ad Argegno – punto di raccordo tra chi arriva dalla Tremezzina e dalla Valle d’Intelvi – e qualcuno è rimasto a terra. Quando si è presentato come tutte le mattine l’aliscafo delle 7,10, solo un paio di persone sono potute salire: già pieno e qui si sale solo se ci sono posti a sedere. Una dozzina di persone – studenti e lavoratori – è rimasta a terra dovendo aspettare la corsa successiva o cercando una soluzione differente per poter raggiungere la destinazione. E’ un nostro lettore, Marco, a portarci questa testimonianza. Con una contata richiesta: quella di chiedere alla Navigazione un servizio aggiuntivo almeno per queste settimane.
Ma in redazione arrivano anche segnalazioni di altri mezzi pieni per Como e viceversa alla fine delle lezioni. Come ieri quando alcuni studenti hanno dovuto aspettare la corsa successiva a Sant’Agostino per poter raggiungere la Tremezzina. Pullman davvero molto affollatida e per il centro lago. Hanno funzionato regolarmente le navette che fanno la spola tra Sala Comacina ed Argegno per portare i residenti, sia all’alba che durante la giornata. Funzionano bene i taxi-boat privati, ingaggiati dai comuni di Tremezzine e Colonno, per scavalcare il blocco di Colonno via lago. IN questo caso il servizio, come detto, è totalmente a carico dei comuni in attesa di poter ricevere qualche contributo regionale. Con loro nessun disagio nè ieri nè oggi.

E proprio in serata, dalla direzione della Navigazione, arriva la notizia della modifica degli orari di partenza – da domani – dell’aliscafo per cercare di ottimizzare le corse del mattino in partenza dall’alto lago e dirette a Como. QUI IL DETTAGLIO.
