La casa delle fiabe, dove le storie prendono vita

“La casa delle fiabe” è la nuova iniziativa online lanciata da Miriana Ronchetti di Teatro Arte Orizzonti Inclinati, dal 12 dicembre al 6 gennaio
Prenderà il via domenica 12 dicembre l’iniziativa online “La casa delle fiabe”, organizzata dall’associazione artistica Orizzonti Inclinati, che si protrarrà fino al 6 gennaio 2022: prenotando al numero 3293817686 o scrivendo una mail a teatroarte@iol.it, sarà possibile entrare a far parte di una “casa” davvero speciale, in cui le fiabe, raccontate da Miriana Ronchetti di Teatro Arte Orizzonti Inclinati, prenderanno vita grazie ad immagini e musiche costruite “su misura”.
Un elenco molto lungo, quello proposto da “La casa delle fiabe”, dove spiccano le fiabe per bambini, dal “Canto di Natale” di Charles Dickens a “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint Exupery, dal “Principe Felice” di Oscar Wilde a “Lo Schiaccianoci” di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, passando per le storie originali scritte dalla stessa Ronchetti, ma dove trovano spazio anche racconti e poesie per gli adulti, come “Il treno ha fischiato” di Luigi Pirandello, “Ricordo di Natale” di Truman Capote, “Il Natale di Poirot” di Agata Christie e “Rosso Malpelo” di Giovanni Verga, solo per citarne alcuni.
Miriana Ronchetti lavora nel teatro ragazzi, sul territorio regionale e nazionale dal 1980, in qualità di scrittrice di testi teatrali per ragazzi e adulti, attrice e regista dei propri lavori.
È insegnante di recitazione presso biblioteche, associazioni, scuole di ogni ordine e grado di Como e provincia e da 18 anni conduce la scuola di Teatro arte orizzonti Inclinati, basata sul teatro come terapia, con un metodo personale in continua trasformazione. Su questo tema collabora con associazioni che si occupano di disagio giovanile, costituzione di gruppi artistici, e gruppi con diverse finalità artistiche.
Ha frequentato Corsi di sceneggiatura cinematografica con il regista Salvatore Nocita, Alberto Bevilacqua, Vittorino Andreoli, Ennio Morricone.
È responsabile artistica e organizzativa della Compagnia Teatro Arte Orizzonti Inclinati, conduce corsi di teatro terapia, recitazione, educazione della voce e sceneggiatura teatrale. Collabora con artisti professionalmente impegnati , sul territorio nazionale ed internazionale per la divulgazione del messaggio poetico – teatrale producendo spettacoli propri e diffondendo quelli di amici artisti di nota fama come gli attori Alessandro Quasimodo, Mario Cei, Matteo Gazzolo, Corrado Bega.