“Synlab Run In Como”: domenica 12 dicembre la decima edizione della mezza maratona




21 kilometri, ecco la mezza maratona del lago più bello del mondo in una nuova versione: quando si spegneranno le luci della città, si accenderanno solo grandi emozioni.
Si terrà domenica prossima con partenza alle ore 9 dall’area Monumento ai Caduti/Tempio Voltiano la decima edizione dell’attesa mezza maratona “Run in Como” prevista per luglio ma rimandata a dicembre.
“Ci tenevamo a dare un messaggio che lo sport è importante, abbiamo avuto tante richieste di partecipazioni ed è tutto sold out. Tutto è pronto e questo clima natalizio rende l’atmosfera ancora più magica. Le strade sono pulite e i nostri runner potranno affrontare il percorso in totale sicurezza. Siamo alla decina edizione e siamo contenti di aver raggiunto questo traguardo” queste le parole della presidente di Aries Como Athletic Team Maria Pinto alla conferenza stampa di presentazione della gara.
Il percorso omologato è inserito nel calendario nazionale Fidal e regalerà a tutti i partecipanti uno scenario che mozza il fiato. La fatica è assicurata perché il percorso è ondulato e qualche salita darà filo da torcere a chi è a caccia di Personal Best, ma la soddisfazione di arrivare ad un traguardo unico nel suo genere al cospetto del Tempio Voltiano non ha prezzo.
“Il ramo del Lago che i nostri atleti calpesteranno per 21,0975 km parte dal cuore della città, attraversa Cernobbio che, con la sua Villa Erba, una delle ville più importanti del lago, è un polo fieristico conosciuto in tutto il mondo. Nei borghi che arrivano subito dopo, quello di Moltrasio per prima e Carate Urio a seguito, pare che il tempo si sia fermato: viuzze, scalini, chiese e piccoli negozi di alimentari ormai divenuti rarità. Il giro di boa per una manciata di metri entra nel comune di Laglio, il borgo è conosciuto perfino ad Hollywood perché un “certo George Clooney” da qualche tempo ha preso dimora e ogni tanto capita da queste parti, soprattutto in estate” conclude Maria Pinto.
L’Assessore allo Sport del Comune di Como Paolo Annoni è entusiasta dell’iniziativa: “E’ una gara in una cornice meravigliosa che promuove tutto il nostro territorio ed è un’occasione per dire che lo sport c’è ed è ripartito“.