Il regalo di Natale dei D’AltroCanto: “Concerto Giusto” al Teatro Nuovo di Rebbio

Questa sera l’ Associazione Culturale D’AltroCanto offrirà a tutta la comunità comasca un concerto natalizio di musica popolare. Un bellissimo regalo, e ancor di più in quanto le offerte raccolte andranno a sostenere le attività di solidarietà organizzate presso la parrocchia di #Rebbio coordinate da Don Giusto Della Valle.
Sul palco del Teatro Nuovo di Rebbio il gruppo musicale, cuore dell’associazione, i D’AltroCanto.
Il ” Concerto Giusto ” si terrà
sabato 18 dicembre 2021 alle ore 21 Teatro Nuovo di Rebbio, in via Lissi,adiacente alla parrocchia di San Martino
La serata è a INGRESSO LIBERO ma dietro presentazione del GREEN PASS RAFFORZATO per ottemperare alle normative di prevenzione del Covid-19
Dell’organizzazione si occuperanno, oltre alla nostra Associazione, anche il gruppo oratorio di Rebbio e l’Associazione #ComoAccoglie
Il gruppo di musica popolare D’Altrocanto propone un itinerario composto da melodie e canti tratti da diverse tradizioni popolari legate al Natale: Lombardia, Piemonte, Campania, Sicilia, Sardegna, Francia e Germania.
Il canto “La Stella”, che dà il titolo al cd “LA STELLA”, secondo album a tema natalizio dopo il fortunato “3 NOCI E UN MANDARINO”, proviene da Premana (Lc) ed è tuttora utilizzato durante la “Cavalcata dei Tre Re” il 5 gennaio di ogni anno. Inizia con: “ Noi siamo i tre re, venuti dall’Oriente e ad adorar Gesù …” e, nell’ultima strofa: “ E or noi ce ne andiam … e ai nostri paesi da cui venuti siam …”. Parole semplici, che indicano come l’avvicinarsi alla nascita di Gesù comporta un itinerario, un viaggio, un attraversamento di più territori, situazioni, culture, che richiedono una disponibilità alla sosta e alla condivisione con genti inizialmente altre.
Un avvicinamento che non può essere inteso come atto soltanto individuale: assume necessariamente una dimensione collettiva, un unirsi che arricchisce e rafforza la dimensione interiore di ciascuno. Così, anche il ritorno ai nostri paesi avviene solo dopo tale esperienza di incontro e grazie ad essa; non hanno senso ripiegamenti, chiusure in se stessi, né il ritenersi gli unici depositari della vera fede.
Per essere coerenti con questa rappresentazione del Natale il gruppo ha voluto attraversare idealmente più territori: regioni della Francia, della Germania, del nord e sud Italia; e altresì cercato di mostrare come è proprio l’eterogeneità dei fatti musicali che aiuta a comporre un risultato convincente.

Il Gruppo Musica Popolare D’Altrocanto nasce a Como alla fine degli anni ’80 ed ha al suo attivo molti spettacoli e concerti per le piazze, i teatri e le chiese di Lombardia e del Canton Ticino. La formazione attuale è di undici componenti: musicisti per passione e di diversa formazione, accomunati dalla voglia di riscoprire e di attualizzare il patrimonio della musica di tradizione popolare:
Cristina Bossi canto
Franco Dell’Olio strumenti a plettro
Enrico Ferioli flauti, piva bergamasca e canto
Pierangelo Galletti chitarra
Giorgio Lavatelli canto
Massimiliano Lepratti violino e canto
Franco Pandolfo contrabbasso
Sandro Tangredi canto, chitarra e percussioni
Giampietro Testori percussioni
Tilde Tognocchi canto
Bruno Venturini organetto diatonico