La novità è Natale “à la carte”, il mercatino che non ti aspetti, in via BorgoVico

Mercatini e cultura del territorio si incontrano per un NATALE À LA CARTE, 23 e 24 dicembre, due giorni all’ Atelier Santa Caterina (Via Borgo Vico 35, Como), con riviste del territorio, racconti, fanzine, poster serigrafati, cartoline, segnalibri, shopper e molto altro ancora.
L’evento è organizzato da La Beula, associazione e magazine che si occupa di narrare il territorio, le sue tradizioni e aspirazioni, e da C’èlacrisi editore, un progetto editoriale indipendente locale di Elio Ferrario che ha anche realizzato la locandina dell’iniziativa natalizia. Ovviamente le pubblicazioni de La Beula e C’èlacrisi saranno disponibili nel mercatino insieme ad altre riviste indipendenti, in particolare sarà presentata la fanzine “Dalla siepe al muretto” di Chiara di Luca e il progetto “Quando i pesci volavano”
Il menù di NATALE À LA CARTE prevede anche la partecipazione di illustratori della zona e non (alcuni vengono dalla scuola di illustrazione ISIA di Urbino), con la possibilità di acquistare le loro tavole e la musica dal vivo. Non manca anche qualche cosa di gustoso, magari non il vin brulè, ma thè e biscotti si. Appuntamento i giorni che precedono Natale nell’ex chiesa di Santa Caterina in via Borgo Vico vecchia, tra le 10 e le 18.30. L’ingresso e libero e gratuito
Questo il calendario di NATALE À LA CARTE
Giovedì 23 Dicembre 2021
Ore 10:00 Colazione di San Canzio (ovvero thè, tisane e biscotti di Natale)
Ore 17:30 Presentazione della fanzine “Dalla siepe al muretto” di Chiara di Luca, estratti illustrati da “La casa in Collina” di Cesare Pavese, pubblicazione di C’èlacrisi Editore.
Ore 18:30 Aperitivo e grande ritorno della band ZIMA BLUE, live.
Venerdì 24 Dicembre 2021
Ore 10:00 Colazione della Vigilia
Ore 18:30 Presentazione del progetto dell’Associazione culturale La Beula “Quando i pesci volavano – miti e leggende del Lario e della Brianza” e lettura della leggenda di natale “La pena del soldato” di Francesco Camagna