Lake Como Christmas Light, alla scoperta dei borghi illuminati a bordo del battello: si parte!
Due crociere a ridosso di Natale e dell’Epifania. Molti gli italiani dopo l’esperimento della scorsa estate.
Altre crociere serali alla scoperta dei borghi illuminati del lago nel periodo natalizio e post-Epifania: 23 dicembre, già sold-out, e poi il 7 gennaio. Il progetto Lake Como Christmas Light, nato nel 2018 su idea del Consorzio Como Turistica, punta anche sulla magia di questo periodo e suppur tra i disagi della Regina chiusa e della Pandemia, ecco che arriva a toccare 80 punti illuminati in 32 comuni aderenti. Obiettivo destagionalizzare il turisno come oggi, nell’incontro con la stampa (in parte in presenza ed in parte online) ha spiegato Giuseppe Rasella della Camera di Commercio di Como.

Daniele Brunati, oggi nel presentare il progetto, ha spiegato obiettivi ed ambizioni per il futuro. Con l’ambizione di arrivare in altre location del territorio e di ampliare il progetto. Due ancora le crociere allestire in collaborazione con la Navigazione:”Il Lario è un presepe naturale e con i borghi illuminati la visione dai battelli è davvero suggestiva. Il prodotto funziona ed è motivo d’orgoglio per la navigazione”, così Roberto Turchetti della Navigazione Lago di Como. Che, da parte sua, ha confermato come le prenotazioni per il 23 ed il 7 gennaio stanno andando bene: crociere più brevi rispetto alla scorsa estate, 2 ore e 45 per ammirare i borghi illuminati nella sponda comasca. “Si parte all’ora dell’aperitivo e si rientra alle 21”, così Turchetti oggi in Camera di Commercio.
Chi ha scelto le crociere ? Italiani più che stranieri finora, segno che il turismo lariano deve puntare su questo filone per cercare un rilancio dopo la Pandemia