Santo Stefano al Castel Baradello con tutta la famiglia

Si avvicina il momento dell’anno più amato dai bambini e il Castello Baradello si riempie di magia e poesia per accoglierli e stupirli. Una esperienza unica da passare con la famiglia anche il 26 dicembre dalle 10 alle 17.
Dalla cima dell’alta torre la vista sui tetti, il reticolo di vie e piazze di Como, del primo bacino del lago e le montagne è mozzafiato, voltandosi dall’altra parte lo sguardo arriva fino alla pianura in un continuo di paesi e campi. Se la giornata è limpida la vista spazia a 360° sulle Alpi, gli Appennini e la Pianura. Per arrivare al Baradello si viaggia tra storia e affascinanti atmosfere natalizie.
Oltre la visita all’interno dell’edificio fortificato con i suoi segreti, ecco un laboratorio al termine del quale i piccoli castellani potranno portare a casa un semplice tesoro.
E per i genitori? Slow Lake che gestisce le attività al Baradello per conto del Parco Spina Verde, ha pensato anche a loro. Chi vuole potrà partecipare all’esperienza visitando il Castello (presenza consigliata per i bambini sotto i 6 anni) oppure rilassarsi durante il laboratorio godendosi la vista mozzafiato sul Lago e sulla città illuminata dalle incredibili luci del Christmas Light Festival.
Per partecipare è consigliata la prenotazione (fino a 30 minuti prima dell’orario di inizio dell’escursione)
dal sito del Parco della Spina Verde
dalla pagina Facebook del Parco della Spina Verde
https://fareharbor.com/embeds/book/slowlakecomo/items/304666/calendar/2021/05/?flow=160024&full-items=yes
Il castel Baradello è una torre fortificata medievale costruita all’epoca dell’imperatore Barbarossa. La si raggiunge con una semplice passeggiata partendo da Piazza Camerlata imboccando un stradina di ciottoli con l’indicazione del sentiero che porta alla torre. Un altro possibile punto di partenza è Piazza San Rocco a Como.