Giochi per i bimbi, tanto verde, spazi per la cultura: ecco come saranno i nuovi giardini a lago




Annuncio dell’assessore al verde Annoni:”Si va avanti, conclusione prevista per l’estate del 2023″
Un si che significa procedere con le fasi successive, non senza difficoltà ed un lungo percorso progettuale, iniziato già da Daniela Gerosa (anno 2016) con Mario Lucini alla guida della città. Ora è l’attuale assessore al verde ed ambiente, Paolo Annoni, ad annunciare che il progetto di riqualificazione dei giardini a lago di Como è pronto dopo l’ok di Soprintendenza e Commissione paesaggio.
“Tanto verde, da vivere e calpestare, la pulizia delle linee, la geometria dei percorsi. Il mantenimento del cannocchiale verde, che da viale Cavallotti mostra il Tempio Voltiano, giochi per i bambini, una battery con spazi dedicati all’attività di bar, ma anche alla cultura per promuovere mostre ed eventi della città” così sintetizza Annoni sulla sua pagina Facebook in queste ore.

I prossimi passi: la gara per aggiudicare i lavori. La conclusione possibile – con una zona davvero bellissima secondo i rendering diffusi dallo stesso Annoni (foto allegate) – entro l’estate 2023. Una data importante perchè, secondo le tempistiche indicate dall’altro progetto, in quel periodo dovrebbero trovare la sua conclusione anche i lavori del lungolago. Ed i comaschi potrebbero godere di una zona a lago bella, moderna e funzionale tra un anno e mezzo.