Strade, scuole e territorio:”Abbiamo fatto molto in questo 2021″, il bilancio di Bongiasca
Il presidente della Provincia e gli interventi. Variante della Tremezzina, soddisfazione e dolori dei commercianti. La manutenzione dei valletti.
Dalle strade sistemate ai parapetti, dalle buche agli interventi di messa in sicurezza delle scuole superiori. E poi territorio, ambiente, un incremento di tre unità della flotta dei battelli spazzini per pulire il primo bacino del lago. I controlli anti-bracconagguio della polizia provinciale anche se con uomini ridotti all’osso come organico e l’ammodernamento e il potenziamento dei Centri per l’impiego (con l’assunzione di oltre 80 persone per migliorare il servizio). Un bilancio a tutto tondo quello che oggi il presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, ha fatto con alcuni suoi dirigenti ed i responsabili dell’ufficio stampa a Villa Gallia.

Un bilancio di soddisfazione per le opere portate a termine e con ampi margini positivi anche se gli investimenti da fare sono ancora tanti. La soddisfazione maggiore, ben consapevole delle difficoltà di questi mesi per la popolazione della zona, l’avvio dei lavori per la variante della Tremezzina (video sopra) anche se in questi giorni non mancano proteste e lamentele dei commercianti. Da quelli di Argegno (che ieri hanno manifestato davanti alle nostre telecamere) ai colleghi della Tremezzina e di Menaggio. Le speranze, in questo caso, sembrano davvero poche per loro. Ancora Bongiasca e le sue parole qui sotto.
All’incontro di stamane anche l’ingegnere Bruno Tarantola, cui fanno capo molti settori e parte del bilancio dell’Ente. Le sue richieste per poter evitare i guai che si sono verificati la scorsa estate con l’alluvione che ha devastato diversi comuni del territorio.