La Finanza sequestra razzi, bengala e fontane: oltre 100.000 pezzi tenuti in modo pericoloso

29 dicembre 2021 | 07:16
Share0
La Finanza sequestra razzi, bengala e fontane: oltre 100.000 pezzi tenuti in modo pericoloso
La Finanza sequestra razzi, bengala e fontane: oltre 100.000 pezzi tenuti in modo pericoloso
La Finanza sequestra razzi, bengala e fontane: oltre 100.000 pezzi tenuti in modo pericoloso
La Finanza sequestra razzi, bengala e fontane: oltre 100.000 pezzi tenuti in modo pericoloso
La Finanza sequestra razzi, bengala e fontane: oltre 100.000 pezzi tenuti in modo pericoloso

Le fiamme gialle accertato la potenziale pericolosità di questi prodotti. I consigli per chi li vuole acquistare.

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, nei giorni scorsi, hanno sequestrato oltre 110.000 articoli pirotecnici dal peso complessivo di mezza
tonnellata circa. Le attività di controllo sono state poste in essere dai Baschi Verdi del Gruppo Como e dai
Finanzieri delle Compagnie di Olgiate Comasco ed Erba nei confronti di quattro esercizi
commerciali della provincia di Como, gestiti da cittadini di nazionalità cinese ed italiana. In
particolare, le Fiamme Gialle lariane, nel corso degli accessi, hanno rilevato numerose
irregolarità concernenti lo stoccaggio dei “giochi” pirotecnici, stipati in prossimità di prodotti
altamente infiammabili nonché nelle vicinanze di potenziali inneschi e, in taluni casi, in
quantitativi superiori a quelli stabiliti dalla normativa vigente.

sequestro finanza di como fuochi pirotecnici e bengala per feste fine anno tenuti modo pericoloso

Venivano, inoltre, riscontrate, grazie al supporto tecnico dei Vigili del Fuoco di Como, gravi
violazioni concernenti l’omessa adozione delle misure relative alla prevenzione incendi, in locali
in cui vi è una forte presenza di clienti, attratti, principalmente, dagli articoli natalizi. Sono stati sottoposti a sequestro varie tipologie di prodotti quali petardi, magnum, mini ciccioli,
bengala a pioggia, razzo bengala, raudo mitraglia e fontana molotov.
Al termine delle attività di polizia giudiziaria, i Finanzieri hanno deferito alla locale Autorità
Giudiziaria i quattro titolari degli esercizi controllati, per il reato di commercio abusivo di
materiale esplodente nonché, in un caso, anche per violazioni concernenti la sicurezza nei
luoghi di lavoro, ferma restando la presunzione d’innocenza dei soggetti denunciati penalmente.

La Guardia di Finanza raccomanda ai consumatori di porre la massima attenzione alle
condizioni di utilizzo e di stoccaggio degli articoli pirotecnici a rapida accensione e combustione
al fine di evitare i comuni incidenti che ogni anno vedono, purtroppo, coinvolte numerose
persone, talvolta con gravi conseguenze.