Nuovi contagi nel comasco, fine anno da incubo: quasi 40.000 in Regione, oltre 2.000 da noi




Sono numeri choc quelli di queste ore su tutta la Lombardia: migliaia in isolamento, ricoveri in netto aumento. 36 decessi.
I dati odierni dell’emergenza sanitaria sono i peggiori da sempre. Mai anche durante il lockdown numero così elevati per Como e la Lombardia (anche se i tamponi erano molti di meno, per la cronaca). Ma il territorio comasco non è mai andato oltre quota 2.000: oggi si ed è un record negativo per la diffusione dei contagi del Covid con la nuova variante Omicron che si sta diffondendo a velocità notevolissima. Dati-choc anche in tutto il resto della Regione, aumento di ricoveri i n terapia intensiva e nei reparti. Decessi a quota 36. Nuovi contagi da record a Milano ed a Monza Brianza, ma anche a Varese con quasi 3.000 in isolamento nelle ultime ore.
A fronte di 229.059 tamponi effettuati, sono 39.152 i nuovi positivi (17% tasso in LOmbardia).
I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 229.059, totale complessivo: 24.709.824
- i nuovi casi positivi: 39.152
- in terapia intensiva: 204 (+13)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.831 (=)
- i decessi, totale complessivo: 35.044 (+36)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 15.287 di cui 5.862 a Milano città;
- Bergamo: 3.116;
- Brescia: 3.663;
- Como: 2.034;
- Cremona: 1.085;
- Lecco: 1.012;
- Lodi: 1.262;
- Mantova: 822;
- Monza e Brianza: 4.112;
- Pavia: 2.107;
- Sondrio: 438;
- Varese: 2.930.