Como, tutto il bello (e il brutto) del 2021

Personaggi, eventi e fatti che hanno caratterizzato il 2021 a Como e provincia: un riassunto cronologico, tra il serio e il faceto, stilato da CiaoComo
Il 2021 volge al termine e, in attesa di festeggiare l’arrivo del 2022, CiaoComo propone una carrellata dei protagonisti e degli eventi più significativi accaduti a Como e provincia durante l’anno che sta per concludersi.
22 GENNAIO 2021
SALVATO IL CINEMA ASTRA

La campagna di raccolta fondi ha successo: grazie alla generosità di oltre 850 persone, vengono raccolti tutti gli 85mila euro necessari per riaprire il cinema Astra dopo due anni di stop e avviare così gli urgenti lavori di ristrutturazione. A giugno si costituisce l’associazione “Amici dell’Astra”, con Francesca Caminada (presidente), Federico Frigerio (vice-presidente), Matteo Torri (segretario), Andrea Fontana e Alexander Falzaroni. Ai primi di luglio partono i lavori, ma l’inziale data di riapertura (fissata per fine 2021) slitta al 2022 a causa della pandemia, che obbliga a realizzare un nuovo sistema di aerazione (invece di adeguare l’esistente) con un aggravio di tempi e costi rispetto al piano iniziale.
24 MARZO 2021
MAX ANGIONI SECONDO AD ITALIA’S GOT TALENT

L’attore e comico Max Angioni si classifica secondo all’undicesima edizione di Italia’s Got Talent, dopo aver conquistato e divertito i quattro giudici Jo Bastianich, Federica Pellegrini, Mara Maionchi e Frank Matano. La sua comicità irresistibile, oltre a divertire tutta Italia, lo porta tra i partecipanti della seconda edizione di LOL – Chi ride è fuori, il comedy show dei record Amazon Original Italiano, accanto a personaggi del calibro di Virginia Raffaele, Mago Forrest, Tess Masazza, Maccio Capatonda, Diana Del Bufalo, i Pozzolis (Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli), Corrado Guzzanti (nella prima edizione c’era la sorella Caterina) e Maria Di Biase. Tra marzo e aprile 2022 sarà disponibile su Prime Video.
25 APRILE 2021
CALCIO COMO IN B

Il giorno della Festa della Liberazione, il Como 1907 batte 2-1 l’Alessandria in uno stadio Sinigaglia privo di pubblico e conquista la promozione in serie B. I tifosi, fuori dallo stadio, esplodono di gioia e danno vita ai festeggiamenti.
30 GIUGNO 2021
PRIMA EDIZIONE VILLA OLMO FESTIVAL

Dopo quasi un anno e mezzo di stop del comparto cultura e spettacoli a causa dell’emergenza sanitaria, inizia la prima edizione del Villa Olmo Festival, una kermesse che, fino al 15 agosto, ha animato il parco della celebre dimora settecentesca con più di 60 spettacoli tra musica, teatro, danza e cinema. Il festival, fortemente voluto dal Comune di Como, è stato realizzato in collaborazione con il Teatro Sociale di Como / AsLiCo e con il coinvolgimento delle realtà culturali più significative e attive sul territorio.
11 LUGLIO 2021
RANE ROSA IN SERIE A1

Le Rane Rosa Como, guidate da Tete Pozzi, alla piscina di Legnano, conquistano la storica promozione in serie A1 per la pallanuoto donne. Una grandissima soddisfazione per le ragazze e per l’intera città, segno dell’impegno e della determinazione della squadra.
25 – 28 LUGLIO 2021
NUBIFRAGI SUL LAGO

Violenti nubifragi si abbattono su tutta la provincia, specialmente sulle zone dell’Alto Lago. Tra i paesi più colpiti, Cernobbio, Blevio e Laglio. Danni, detriti e fiumi di fango costringono la popolazione a lasciare le zone e vedono impegnati, per giorni, vigili del fuoco, forze dell’ordine e volontari. Moltissime le raccolte fondi e gli aiuti che arrivano da più parti. Oltre a diverse autorità, anche George Clooney, illustre inquilino di Villa Oleandra, si reca sui luoghi del disastro.
11 OTTOBRE 2021
UNA MONGOLFIERA CONTRO IL TEMPIO VOLTIANO

Una mongolfiera, in fase di decollo, urta il Tempio Voltiano danneggiando diverse tegole e il fregio di una colonna, che cade a terra. L’incidente diventa virale sul web e protagonista di numerosi meme. I lavori di restauro e sistemazione durano circa due mesi: il 10 dicembre il Tempio Voltiano, tornato al suo splendore, riapre al pubblico.
8 NOVEMBRE 2021
COMO È CITTÀ CREATIVA UNESCO

È ufficiale: la città di Como entra ufficialmente a far parte del Network UNESCO Città Creative per il campo Artigianato tessile e moda sostenibile. «Ora – ha commentato il sindaco Mario Landriscina – inizia una partita affascinante che contiamo di vincere. Perchè lo status deve essere mantenuto e noi abbiamo qualifiche che ci permetteranno di portare il marchio Como in tutto il mondo».
16 NOVEMBRE 2021
CHIUDE IL CORRIERE DI COMO

Esce in edicola l’ultimo numero del Corriere di Como, il quotidiano locale della provincia di Como nato il 19 ottobre 1997 per iniziativa della Editoriale srl e distribuito in abbinamento al Corriere della Sera. L’Editoriale srl, società in liquidazione, controllata al 97,50%, dalla cooperativa Editoriale Lariana, dal 2018 si è impegnata per rilanciare la testata, ma il tentativo si è scontrato con “l’anno della pandemia e il tracollo dei ricavi pubblicitari che ne è conseguito. Tutto ciò ha reso tale impegno insostenibile”.
29 NOVEMBRE 2021
AL VIA I LAVORI DELLA VARIANTE TREMEZZINA

Chiude la Statale Regina, all’altezza di Colonno, per la prima fase dei lavori della variante della Tremezzina. Lo stop alla circolazione durerà fino al prossimo 29 marzo 2022, poi la la strada verrà riaperta a doppio senso di circolazione per agevolare i flussi di traffico, in concomitanza con l’inizio della stagione turistica.
9 DICEMBRE 2021
SU PRIME ARRIVA “THE FERRAGNEZ – LA SERIE”

Arriva, su Prime Video, la prima puntata di The Ferragnez – La Serie, serie documentario, filmata tra fine 2020 e inizio 2021, i cui protagonisti sono la coppia formata da Chiara Ferragni e Fedez, accompagnati dalle loro famiglie. Il primo episodio si intitola “It’s Christmas Time” e si svolge in una stupenda villa della Tremezzina, villa Porto Felice di Mezzegra, dove la famiglia e gli amici si riuniscono per trascorrere le vacanze di Natale tra giochi ed effetti speciali. Qui, il lago di Como diventa magnifico protagonista con i suoi colori invernali, le notti illuminate dalle luci della festa e l’elegante accoglienza.
16 DICEMBRE 2021
ESCE NELLE SALE “HOUSE OF GUCCI”

Esce, nelle sale cinematografiche italiane e comasche, “House of Gucci”, la pellicola firmata dal regista britannico Ridley Scott, con Al Pacino, Jared Leto, Jeremy Irons, Adam Driver e Lady Gaga, parzialmente girato sul lago di Como. Il set è stato allestito a Villa Balbiano di Lenno, in Tremezzina, dove è stata ricreata un’atmosfera invernale con una fitta nebbia sul lago.