Contagi e ricoveri che non si fermano, la Lombardia resta in giallo. Ma rischia l’arancione




La Regione è al 15% delle terapie intensive e al 34,2% delle aree mediche: «sfora» dunque il limite dell’arancione per i casi meno gravi.
Nessun cambio di colore questa settimana per le regioni italiane. Le anticipazioni di queste ore sono del “Corriere della Sera” e troverebbero pieno riscontro da fonti del Ministero. La Liguria, il Piemonte e la Lombardia, però, si salvano in extremis – per utilizzare un gergo sportivo – visto i contagi in crescita costante dal passaggio in zona arancio. La settimana prossima sarà decisiva da questo punto di vista, proprio alla ripresa delle scuole ed il rischio di nuovi casi Covid.
Rischiano di passare in giallo:
– Abruzzo
– Emilia Romagna
– Toscana
– Valle D’Aosta (42,4%di occupazione nei reparti non gravi: la soglia è 15%)
Restano in zona gialla
– Calabria
– Friuli Venezia Giulia
– Lazio
– Liguria
– Lombardia
– Marche
– PA Bolzano
– PA Trento
– Piemonte
– Sicilia
-Veneto.
La Liguria riesce a rimanere in giallo perché le terapie intensive sono al 19,5% (contro una soglia del 20%). L’occupazione di posti letto in area medica è del 34,2 per cento (la soglia dell’arancione è 30 per cento). La Lombardiaè al 15% delle terapie intensive e al 34,2% delle aree mediche: «sfora» dunque il limite dell’arancione per i reparti non gravi, ma non per quelli della terapia intensiva e pertanto rimane gialla come detto. Numeri alti anche nelle Marche con le terapie intensive che arrivano al 23,9%.
Per la nostra Regione l’ultima volta in zona arancione è stata la scorsa primavera: da allora la Lombardia è andata in giallo e per numerose settimane in bianco. Da inizio anno il ritorno con la zona gialla che, all’atto pratico, comporta l’uso delle mascherine sempre anche in luoghi all’aperto. Nessun altra differenza rispetto al bianco precedente. Si passa in giallo con occupazione in area medica pari al 15% e in terapia intensiva pari al 10%. Si va in arancione se l’area medica è pari al 30% e le terapie intensive al 20%.