Punto Tamponi del San Martino, il secondo giorno di lavoro: tanti in coda, nessun disagio



Secondo giorno di attività per il punto tamponi al San Martino di Como. Da ieri infatti la struttura dell’ex ospedale psichiatrico è tornata operativa per dare respiro alla zona di Camerlata, in ostaggio del traffico nelle scorse settimane. Anche questa mattina non si sono riscontrati disagi per la mobilità, nonostante elevata l’affluenza; l’attesa per il proprio turno è di quasi un’ora. Il percorso per arrivare al punto tamponi è ampio, ben segnalato con cartelli e frecce fin dal suo ingresso nella zona di via Castelnuovo.
Due le linee in funzione che vedono in azione operatori della Protezione Civile, del Comune di Como, Asst e Ats Lariana. Il punto di via Castelnuovo è attivo 5 giorni su 7, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 15.30 e si può accedere solamente previa conferma della prenotazione da Ats Insubria al seguente link: http://www.asst-lariana.it/v2/2/?p=47, medico di medicina generale, pediatra, medico di continuità assistenziale.
