The Voice Senior, Arthur Miles è in semifinale

11 gennaio 2022 | 15:00
Share0
The Voice Senior, Arthur Miles è in semifinale

Il bluesman Arthur Miles, comasco d’adozione, è uno dei componenti della squadra di Clementino nel contest di Rai Uno “The Voice Senior”

La sesta puntata di The Voice Senior, il contest in onda su Rai Uno prodotto da Fremantle Italia, ha definitivamente stabilito i componenti delle quattro squadre, capitanate da Gigi D’Alessio, Orietta Berti, Loredana Bertè e Clementino,  che venerdì prossimo saranno protagoniste della ambitissima semifinale del programma. Tra i sei cantanti dai “super poteri“, come li ha definiti il rapper avellinese, c’é il bluesman Arthur Miles, scherzosamente definito come “una persona che ha un mondo dentro, almeno credo, dato che non capisco una parola“.

Miles, nato a Pasadena, Los Angeles, California, ma comasco da ben 34 anni, che aveva conquistato l’intera giuria di The Voice e il pubblico con una versione calda e intensa di “What a Wonderful World” di Louis Armstrong durante la sua blind audition, è quindi tra i semifinalisti di The Voice Senior, l’ennesimo traguardo raggiunto in una carriera davvero fulgida e incredibile, che dura da quasi sessant’anni.

Nipote del grandissimo chitarrista jazz Wes Montgomery, ha iniziato a calcare la scena all’interno del locale del padre, “Arthur’s”, a Los Angeles,  dove ha potuto osservare e apprendere dai più famosi rappresentanti del mondo del blues, jazz e soul del momento.

Dopo aver perfezionato la sua tecnica del canto alla School of Natural Voice, ha girato il mondocome artista e come supporto a grandi artisti dei circuiti internazionali quale Edwin Starr, Josè Feliciano, Gloria Gaynor, Big Joe Turner, Johnny Otis, Eddie Clean-Headed Vincent e Jimmy Bo Horn.

Dal suo arrivo in Italia, Miles viene ingaggiato per lavorare con aziende e brand  di rilievo. Tra gli artisti italiani con cui ha collaborato vi sono Paolo Conte, Pierangelo Bertoli, Gerry Scotti, Panariello e Fiorello.  Dopo un incontro fortunato con Renzo Arbore al celebrato “Le Scimmie” di Milano, ha iniziato a lavorare all’interno del programma “Quelli della Notte” su Rai Uno.

Arthur Miles The Voice Senior

La collaborazione più significativa in Italia rimane quella con Zucchero: suoi i cori negli album  “Blues”, “Oro Incenso & Birra”, “Spirito Divino”, “Shake” e “Fly”, sua la voce del reverendo in “Un Diavolo in Me”, sue le armonie in “Senza una Donna”, “Hey man”, “Baila” e “Ahum”.

Miles ha partecipato a show televisivi di grande rilievo nazionale quali “Festivalbar”, “Torno Sabato”, “Domenica In”, “La Bella e la Bestia”, “Nonsolomoda”, “Cantagiro”.

La grande versatilità di Miles si esprime anche nel genere Gospel, con il suo ensemble di grande successo  “The Arthur Miles Gospel Ensemble”, ha scritto e interpretato i brani “Jivetime Girl” e “Bring Back the Chic” ed il tormentone estivo “Hey Mr. DJ”. La sua canzone “Helping Hand” ha raggiunto il secondo posto in classifica nel London Top Ten. La sua discografia si annovera le raccolte “Flow”, “Trust” “Blue Boy”“Love and Joy” (October 2006), “Blue Avenue” (2010), “Live” (2012) and “Emotions of Love”(2013).

Per il 2022, insieme alla prosecuzione della gara per The Voice Senior, ha in cantiere altri brani e un progetto che riguarda la violenza sulle donne, partito con il brano “Come si fa”, di cui è disponibile anche il video, scritto con Fabio Fenoli e Mario Fabiani. Oltre a questo, ha recentemente pubblicato il video di una sua personale versione di “Baila” di Zucchero, insieme a Riccardo Cinquegrana e Marcello Montorfano.