tutti i numeri |
Como
/
Cronaca
/

Polizia locale di Como, un mese di controlli intensi: multe e tante patenti ritirate

12 gennaio 2022 | 18:41
Share0
Polizia locale di Como, un mese di controlli intensi: multe e tante patenti ritirate
Polizia locale di Como, un mese di controlli intensi: multe e tante patenti ritirate
Polizia locale di Como, un mese di controlli intensi: multe e tante patenti ritirate
Polizia locale di Como, un mese di controlli intensi: multe e tante patenti ritirate

Tanti controlli, uomini e donne impegnati per giorni. Il bilancio ed il commento dell’assessore Negretti

57 posti controllo, 45 sanzioni, 27 patenti ritirate. Sono questi i dati principali che riepilogano il lavoro svolto dalla polizia locale di Como dal 1 dicembre 2021 al 9 gennaio di quest’anno. Gli agenti si sono avvalsi della collaborazione dei Comandi della polizia locale di Erba, Seregno, Paderno Dugnano, Bellagio, Colico e Venegono Inferiore e durante i controlli sono stati anche constatati 54 sinistri stradali, di cui 26 con feriti. Da questi è derivato il ritiro di altre 8 patenti.

«Ringrazio le donne e gli uomini in uniforme – dichiara l’assessore alla polizia locale e Sicurezza Elena Negretti – per il lavoro svolto all’interno di un piano innovativo che ha potuto contare sulla collaborazione di Comandi e Servizi di Polizia Locale di ben cinque province grazie alla grande disponibilità delle Amministrazioni e soprattutto degli agenti, in un periodo in cui si sono registrate assenze dovute all’aumento dei contagi».

A completamento delle attività svolte, diverse le verifiche per il contrasto alla diffusione della pandemia, per le quali sono state impegnate 107 pattuglie per 220 operatori, controllate 1.236 persone con 12 sanzioni per mancanza del green pass e 8 per mancato utilizzo della mascherina.
Le ispezioni alle attività commerciali e ai pubblici esercizi sono state 206, con 28 sanzioni con 18 chiusure provvisorie disposte.