Gli spostamenti in zona arancione: senza il Green Pass solo per lavoro e necessità
Cosa prevede il dispositivo in caso di cambio colore da settimana prossima. Niente accesso nei negozi dei centri commerciali senza il documento.
In attesa che il Cts oggi possa confermare il passaggio della Lombardia in zona arancione, ecco le principali novità che scatteranno da lunedì prossimo. Una conferma del passaggio in arancione anche ieri sera (video allegato) dal presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi in diretta nei nostri studi.
Chi è in possesso del Green Pass rafforzato (per vaccinazione o avvenuta guarigione da Covid) non ci saranno modifiche nelle attività quotidiane e negli spostamenti. Per chi non ha il green pass, gli spostamenti in auto o pullman verso altri comuni della stessa Regione o verso altre Regioni sono consentiti solo per lavoro, necessità, salute o per servizi che non siano disponibili nel proprio comune (necessaria in questi caso l’autocertificazione).
Restano consentiti invece gli spostamenti dai comuni con un massimo di 5.000 abitanti, verso altri comuni entro i 30 chilometri, tranne che verso il capoluogo di provincia. È vietato l’accesso ai negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (tranne alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi). A chi ha il green pass base, che si ottiene con tampone negativo, è vietato l’accesso ai negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (eccetto alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi), l’effettuazione di corsi di formazione in presenza e la pratica di sport di contatto all’aperto.