Sciopero mezzi pubblici: ferma la metà dei pullman di Asf, disagi anche sui treni delle Nord



Adesione anche del personale della Navigazione. Diversi pullman regolarmente in circolazione.
Fermi i battelli ed i pullman di Asf. Ma oggi disagi anche per chi ha usato i treni delle Nord. Non solo per lo sciopero di quattro ore, ma anche per la delicata situazione del personale, assente da giorni per Covid e contagi.
Andiamo con ordine. Mentre non c’è ancora un dato ufficiale per la Navigazione – con adesione comunque elevata allo stop di oggi – i pullman di Asf hanno circolato per metà nonostante l’agitazione. Il dato di partecipazione fornito da Asf è vicino al 50% dei dipendenti. Molti erano già in funzione prima delle 14, orario fissato per la conclusione della protesta odierna.
Poi i disagi delle Nord, legati in particolare alle assenze di macchinisti e capitreno per la situazione pandemica in atto. Per questa ragione, fino a domenica 23 gennaio l’azienda ha confermato la rimodulazione parziale del servizio già in atto”. In una nota quindi, Trenord preannuncia ai cittadini nuovi, possibili, disservizi come la soppressione totale o parziale di circa 350 corse sul totale di oltre 2.170 giornaliere programmate, per una riduzione del 12% nelle ore diurne.