Dalla Valle d’Intelvi alla Mauritania: un lungo ponte di solidarietà con il cuore di Betty e Luisella
Materiale scolastico, magliette ed anche piante per la zona dove è nato Ismail. Ora deve rientrare per regolarizzare la sua posizione e la mamma ed il papà non lo fanno partire a mani vuote……
E’ la storia (bella e commovente) che vi vogliamo raccontare oggi a CiaoComo. Arriva dalla Valle d’Intelvi e da Cerano, piccolo borgo tra Schignano e Centro Valle. Qui dove da qualche anno vive un ragazzo originario della Mauritania adottato da Betty e Massimo con tanto cuore e molto coraggio. Ora Ismail – questo il suo nome – deve rientrare in patria per regolarizzare la posizione e la sua mamma Betty – con l’aiuto di Comune, Biblioteca e tanti amici che l’hanno aiutata nell’acquisto di materiale scolastico e magliette – ha deciso di fare avere ai bimbi del villaggio dove il ragazzo è nato un aiuto concreto: da qui l’idea di un lungo ponte (video sopra per spiegare tutto il dettaglio) per portare sorrisi e speranza anche laggiù a migliaia di chilometri da Cerano.


Non solo pastelli e pennarelli, ma anche le magliette che Betty ha personalmente disegnato, una per una. E poi il sogno di ampliare questo progetto arrivando anche a mettere alberi nella zona al confine tra Mauritania e Senegal, molto fertile e verde, un pò simile alla Valle d’Intelvi dove Ismail è vissuto in questi anni. E in questi giorni (foto qui sotto) ci sono anche tanti disegni di bambini che stanno arrivando a casa di Betty prima della partenza: questi sono di Martina e Felipe da Gallarate.


E visto che la partenza si avvicina, per poter riempire il trolley del giovane di altre cose, ecco anche l’appello finale del vice-sindaco di Cerano e della stessa Betty (video qui sotto).