Calendari: 12 mesi nel “rudere”

18 gennaio 2022 | 09:09
Share0
Calendari: 12 mesi nel “rudere”

C’è un luogo dei sogni sul lago di Como, è il The writer’s nest, “il nido dello scrittore”. Lo scrittore è Giuseppe Guin e la proprietà che ha sul lago lui la chiama, affettuosamente, “il rudere”. Una volta, infatti, era un casello, piuttosto malmesso, usato per ricoverare gli attrezzi dei cavatori costruito oltre un secolo fa nella cava di pietra tra Faggeto Lario e Pognana sulla sponda del lago di Como.

Giuseppe Guin, ex caporedattore del quotidiano La Provincia di Como, cacciatore di storie da raccontare nei suoi libri nonchè host, anzi super host, da quando ha deciso di mettere a disposizione degli ospiti il suo “rudere” che con un paziente e meticoloso lavoro è stato completamente ristrutturato e ampliato rispettando il luogo e le caratteristiche costruttive lariane.

Negli ultimi anni The writer’s nest ha conquistato copertine di riviste, articoli, servizi televisivi e la finalissima degli European Holiday Awards 2021, il premio continentale riservato alle case vacanze con la descrizione: è più di una semplice casa vacanza. E’ una proprietà unica che ricorda un paradiso incontaminato dove le persone entrano in contatto con la natura che le circonda. Lasciati incantare dalla magia di questo luogo e goditi la biblioteca, le terrazze all’aperto e la spiaggia privata. Così il “rudere” è una delle mete più ambite per passare qualche giorno di vacanza sul lago e le prenotazioni fioccano nonostante il prezzo non sia proprio popolare. Ma non c’è prezzo che sia troppo alto per provare una sensazione diceva Oscar Wilde e al “rudere” di sensazioni se ne vivono a parecchie.

Oggi c’è un modo per passare ben 12 mesi al Nido dello scrittore appendendo alla parete di casa il calendario che Giuseppe Guin ha realizzato con le immagini che uniscono tre suoi amori: il lago, i libri e, naturalmente, il suo “rudere”.

calendario del rudere