incontri di pace |
Cultura e spettacoli
/

Uomini di Buona Volontà, a Inverigo la storia di Perlasca

18 gennaio 2022 | 09:00
Share0
Uomini di Buona Volontà, a Inverigo la storia di Perlasca

“Uomini di Buona Volontà” prosegue il 20 gennaio con lo spettacolo teatrale “Perlasca – Il coraggio di dire no”, di e con Alessandro Albertin

Dopo l’inaugurazione della mostra dedicata a Charles De Foucauld realizzata dal PIME Centro Missionario di Milano nell’ambito della rassegna “Uomini di Buona Volontà” organizzata dal Comune di Lurago d’Erba e dall’Unità Pastorale Lambrugo – Lurago d’Erba, e la presentazione del libro “L’Africa riscoperta – Memorie di un reporter” di Raffaele Masto, giovedì 20 gennaio 2022, alle ore 21, presso l’Auditorium Piccolo Teatro Santa Maria di Inverigo, le Amministrazioni Comunali di Inverigo e di Lurago d’Erba presentano lo spettacolo teatrale “Perlasca- Il coraggio di dire no”, di e con Alessandro Albertin. L’evento è patrocinato dal Coordinamento Comasco per la Pace.

In occasione della Giornata della Memoria sarà riproposta la storia di Giorgio Perlasca, nato a Como il 13 gennaio 1910, di cui quest’anno ricorre il 30° anniversario della morte, l’eroe italiano insignito del titolo “Giusto tra le Nazioni”, che durante la Seconda Guerra Mondiale salvò la vita a oltre cinquemila ebrei ungheresi fingendosi il console spagnolo. Quando i giornalisti gli chiesero le motivazioni delle sue azioni, lui rispose: “Lei cosa avrebbe fatto al mio posto?”.

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria cliccando qui

La rassegna “Uomini di buona volontà” proseguirà nelle prossime settimane con il seguente calendario:

10 febbraio 2022 | ore 21 | In occasione del Giorno del Ricordo
Comune di Lurago d’Erba
Le foibe
con Fabiano Facchetti
Reading teatrale tratto dall’omonimo libro di Gianni Oliva.

Si ricorda l’appuntamento con il primo incontro di Letturiamo, il gruppo di lettura del martedì sera della biblioteca comunale, che si riunirà martedì 25 gennaio 2022, alle ore 21, sia in presenza che online, per discutere insieme di “Uomini e topi”, il capolavoro di John Steinbeck. Per informazioni e prenotazioni consultare il profilo ufficiale del Comune di Lurago d’Erba all’indirizzo https://luragoderba.eventbrite.com

La biblioteca resterà chiusa al pubblico dal 17 gennaio al 5 febbraio 2022 per consentire lo svolgimento dei lavori di trasloco al secondo piano del palazzo comunale.
La mostra dedicata a Charles De Foucauld sarà visitabile fino al 15 gennaio 2022 durante l’orario di apertura al pubblico della biblioteca comunale.