L’ex assessore Caradonna alla guida di FerrovieNord per i prossimi due anni, l’ironia degli avversari



Lui:”Felice ed onorato di questo incarico”. Il Pd all’attacco:”Cosa aspettarci dall’uomo del muro delle paratie ?”
Nomina del comasco Fulvio Caradonna, ex assessore della giunta Bruni (con la vicenda del famoso muro che lo ha travolto nel pieno della sua attività comunale) ai vertici del nuovo consiglio di amministrazione di FerrovieNord Milano che rimarrà in carica fino al 31 dicembre 2023. Il nuovo CdA vede Caradonna nuovo presidente con Emanuele Serina consigliere delegato. “Felice ed onorato dell’incarico” commenta lui a caldo in attesa di una migliore valutazione nei prossimi giorni
Fulvio Caradonna ha ricoperto numerosi incarichi ad iniziare dal consiglio comunale di Como, poi assessore ai Lavori pubblici, acque e strade, rischi idrogeologici, protezione civile ed ancora grandi opere, reti, acque e strade, protezione civile, mobilità e trasporti (dal 2007 al 2009). Con lui ha preso il via il cantiere delle paratie del lungolago, ma quasi subito venne travolto – e costretto a lasciare l’incarico – per la vicenda del muro vicino al lungolago. Dal 2012 al 2018 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di FERROVIENORD e dal 2013 al 2018 Presidente del Comitato Trasparenza e Appalti dello stesso gruppo.
La sua nomina ha subito scatenato l’ironia del Pd con una nota al vetriolo arrivata in redazione e firmata da Angelo Orsenigo e Stefano Fanetti:”Dall’uomo del muro aspettiamoci un binario morto. Siamo seri: la parabola di Fulvio Caradonna, nominato presidente del Cda di Ferrovienord, dovrebbe farci stare tranquilli?”