Siccità e incubo piromani, in fiamme la montagna sopra Porlezza: le prime immagini




Un grosso fumo in una zona difficile da raggiungere. Intervento del Canadair dei Vigili del Fuoco
Il timore è che dopo una così lunga siccità – che dura da diverse settimane – potesse scoppiare qualche incendio in zone particolarmente secche del territorio ha trovato una conferma poco fa. Questa è una immagine che ci ha inviato un nostro lettore di CiaoComo: si vede un grosso fumo nella zona dell’Alpe Cima, sopra Porlezza, nel Ceresio lariano. E’ un incendio, che i testimoni riferiscono di fronte abbastanza ampio, che ora i volontari Aib ed i vigili del fuoco di Dongo stanno cercando di tenere sotto controllo. Non è facile raggiungere la zona da quanto si è appreso: è abbastanza isolata e difficile da raggiungere . In zona non ci sono baite o abitazioni. I Vigili del Fuoco stanno per inviare anche il loro canadair per cercare di domare il rogo con l’acqua gettata dall’alto sulle fiamme.
Il timore – in attesa di ulteriori accertamenti – è che possano aver colpito i piromani. Purtroppo con questa siccità nel sottobosco basta davvero poco per poter innescare l’incendio. Per i responsabili, se scoperti, sanzioni pesantissime e la denuncia in sede penale. Ora ci sono anche i droni della Provincia per poter svolgere indagini ed accertamenti.
In serata, dopo alcuni lanci di acqua, si è interrotta l’attività degli aerei per domare il rogo. Ancora fumo presente, bisognerà aspettare le prossime ore per capire se l’incendio è stato domato oppure no. La zona non è accessibile facilmente con mezzi da terra, ma solo elicotteri o canadair. E’ il primo rogo, di una certa dimensione, di queste settimane di siccità del territorio comasco. In zona, come detto in precedenza, non ci sono baite o case.