Lago di Como: inverno secco, inquinanti in aumento

21 gennaio 2022 | 14:39
Share0
Lago di Como: inverno secco, inquinanti in aumento

L’immagine satellitare del territorio comasco nell’animazione di Geo Observatory ci da il raffronto ad un anno di distanza della situazione meteorologica. Condizioni di alta pressione prolungate stanno creando un inverno più secco della media nel Nord Italia. Le Prealpi che circondano il Lago di Como sono quasi prive di neve rispetto a un anno fa. Questa situazione facilita l’accumulo di inquinanti quali Particolato (PM), Biossido di Azoto (NO2) e Monossido di Carbonio (CO).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da GEO Observatory (@geo_observatory)


CREDIT: Contains modified Copernicus Sentinel-2 data [2021,2022]