Civico 12, in arrivo la prima serie web del trio Th3 Asan

24 gennaio 2022 | 13:10
Share0
Civico 12, in arrivo la prima serie web del trio Th3 Asan

Il prossimo mese inizieranno le riprese di “Civico 12”, la serie web realizzata in collaborazione con Millennium 82 con il trio Falzaroni, Piaia e Ceschin

Il trio Th3 Asan, al secolo Alexander Falzaroni, Adel Piaia e Simone Ceschin, si sta per imbarcare in un’avventura tutta comasca che, si spera, possa superare i confini geografici del territorio e arrivare lontano: la produzione di Civico 12, una nuova serie web in dieci puntate realizzata in collaborazione con l’associazione Aps Millennium 82.
Al centro della fiction, l’incontro fra i tre protagonisti, molto diversi tra loro, costretti ad una sorta di convivenza forzata: Simone, professore alle scuole superiori, Alex, attore in cerca di fama che si barcamena tra lavoretti occasionali e Adel, dal misterioso passato e dalle peculiarità ancora più segrete, si troveranno ad affrontare le situazioni più disparate, che li porteranno a conoscersi meglio e a farsi conoscere dal pubblico, imparando ad accettare i difetti propri e altrui.
Civico 12 promette di essere un contenitore in cui si misceleranno sketch comici, piccoli drammi quotidiani e vicende surreali, il tutto arricchito da frasi, scene e battute cult ispirati ai film, alle mode e alle manie che hanno caratterizzato più di una generazione, dal pop degli anni Ottanta ad oggi. Tanta ironia, dunque, con un occhio verso tematiche importanti, come l’amicizia e il desiderio, insito in ognuno, di progettare il proprio futuro.

Th3 Asan - Civico 12 serie web

Una produzione indipendente, quella dietro alla serie web, che si avvalerà di un cast e di una troupe di volontari e avrà lo scopo di indirizzare il prodotto finito verso possibili distribuzioni e promozioni di canali streaming video, senza tralasciare la massima divulgazione sul territorio, valorizzando l’operato di chi vi ha partecipato.
Oltre a questo, Civico 12 potrà contare su diverse collaborazioni con artisti e realtà locali e vanterà location di alto profilo, che daranno al progetto un respiro più ampio, pur privilegiando l’importante vetrina comasca. Le riprese inizieranno indicativamente nel mese di febbraio e si svolgeranno principalmente nei fine settimana o a seconda delle disponibilità dei soggetti coinvolti.