Pian di Spagna, l’impressionante devastazione del fuoco nel canneto: ora è caccia ai piromani





Le immagini della zona realizzate con il drone. Il presidente della Riserva:”Siamo alla ricerca dei responsabili, non tralasciamo alcun aspetto”.
Le immagini con il drone – realizzate dalla Riserva naturale del Pian di Spagna – sono davvero impressionanti. Devastazione e danni al patrimonio naturale della zona. Ecco qui le “chiazze” scure che mettono in evidenza il passaggio del fuoco nei giorni scorsi. Un rogo di natura dolosa al confine tra le province di Como e Sondrio (tra Sorico e Nuova Olonio). Ora si cercano – attivamente – i responsabili di questo scempio. Carabinieri e polizie provinciali al lavoro per risalire ai responsabili.

La rabbia maggiore è quella di Roberto Vignarca, presidente della Riserva del Pian di Spagna:”Stiamo ultimando la conta dei danni. Da giorni – aggiunge – siamo al lavoro sulla ricerca dei responsabili, nessuna strada sarà tralasciata per l’identificazione degli autori di questo folle gesto”.

Il rogo, nella notte tra giovedì e venerdì, è scoppiato nel territorio di Dubino e poi si è esteso in tutta la zona. Approfittando della siccità e del vento, poi le fiamme si sono propagate fino a causare una devastazione importante. Non è escluso – come spiegano gli inquirenti – che qualcuno della zona ha cercato di fare un’errata consuetudine con la quale si cerca di prevenire l’avanzare del canneto con il fuoco. Una sorta di incendio controllato che, però, stavolta è sfuggito di mano provocando questa devastazione importante.