Asst Lariana, ci sono due Open Day: per i più piccoli e per le terze dosi a Porlezza
Giuseppe Carrano spiega modalità e indicazioni. Importante per gli accompagnatori: senza Green Pass rafforzato non si può accedere nell’hub.
Open Day per i bambini sabato e domenica in via Napoleona, Open Day – con Camper – a Porlezza per le terze dosi. Un fine settimana di impegni per Asst Lariana che ha deciso di mettere in campo un ulteriore sforzo dei suoi medici ed infermieri (ed i pediatri per i più piccoli) per accelerare sui vaccini. In allegato le parole di Giuseppe Carrano, responsabile della struttura vaccinale di Camerlata. I dettagli e le spiegazioni.

in via Napoleona, nell’edificio che si affaccia su via San Carpoforo, sarà possibile, in autopresentazione, tra le 8 e le 20, di sabato e domenica, far vaccinare i bambini tra i 5 e gli 11 anni.
Età: Il giorno della somministrazione del vaccino i bambini devono già aver compiuto i 5 anni.
Consenso informato: i genitori del bambino devono presentare al Centro vaccinale il consenso informato e comunicare al medico vaccinatore che il minore non è stato sottoposto alla somministrazione di vaccini vivi attenuati(ad es. influenza spray nasale, morbillo parotite rosolia e varicella, febbre gialla) nei 14 giorni precedenti e che non riceverà vaccini nei 14 giorni successivi alla vaccinazione anti Covid-19(è anche possibile presentare il certificato vaccinale del minore).
Presenza genitori:il giorno della vaccinazione è necessario che sia presente anche uno solo dei genitori/tutori legali, il quale dichiarerà di aver informato l’altro genitore.
Documenti: Insieme alla tessera sanitaria bisogna avere con sé un documento d’identità.
Vaccino somministrato:Il vaccino previsto per i bambini dai 5 agli 11 anni è Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella formulazione specifica approvata da AIFA (due dosi da 0,2 mL ciascuna). La seconda dose dovrà essere somministrata a distanza di 3 settimane (21 giorni) dalla prima.
Immunocompromessi: Nei bambini sottoposti a trapianto di organo solido, trapianto di cellule staminali emopoietiche o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia o a trattamenti farmacologici sarà possibile somministrare una dose addizionale almeno 28 giorni dopo la seconda dose.
Tempo di osservazione post vaccinale: Il tempo di osservazione post vaccinale – come per gli adulti – è di 15-20 minuti (da prolungare fino a 60 minuti in caso di storia anamnestica di reazioni allergiche importanti).
Possibile cambiare la prenotazione della terza dose senza cancellare l’appuntamento
A fronte della disponibilità di nuovi appuntamenti che sono stati inseriti, Asst lariana ricorda che è possibile cambiare ed anticipare la data di prenotazione della terza dose senza dover cancellare l’appuntamento preso prima di procedere alla scelta di una nuova data. Tale opportunità è consentita attraverso il portale di Regione Lombardia www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
Con l’occasione si ricorda altresì che nei Centri Vaccinali bisogna presentare agli operatori la propria tessera sanitaria e un documento d’identità. In assenza anche di uno solo dei due documenti richiesti, non sarà possibile procedere con la vaccinazione. Gli accompagnatori devono avere il Green Pass rafforzato per portare persone nell’hub vaccinale.