Tremezzina diventa BORGO DOG d’Italia



Tremezzina, splendido borgo sul lago di Como, diventa Borgo Dog d’Italia. Già famoso per Tremezzo inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, è uno dei borghi più estesi e affascinanti del ramo occidentale del lago di Como.
Ricco di storia, arte e cultura, offre anche alcuni degli scenari panoramici più suggestivi del Centro Lago: l’Isola Comacina, il promontorio boscoso del Dosso del Lavedo con la meravigliosa villa del Balbianello, il Sacro Monte di Ossuccio, patrimonio UNESCO, la vista sul promontorio di Bellagio che sale verso il Monte San Primo e le montagne che fanno da sfondo, fra cui spiccano le due vette inconfondibili della Grigna e della Grignetta, particolarmente suggestive al tramonto.
Da pochi giorni Tremezzina è entrato a far parte della rete Borghi Dog d’Italia, il primo della provincia di Como.

La rete dei Borghi Dog mira a favorire il turismo pet-friendly. Sono tanti gli italiani che amano trascorrere le proprie vacanze o fare trekking con gli amici a quattro zampe.
Quest’idea originale è partita ad Aprile dalla Basilicata e il team di Borghi Dog sta raccogliendo tutte le informazioni utili a chi viaggia con un amico a quattro zampe, un cane o un gatto, per aiutarlo a pianificare al meglio la sua vacanza nei piccoli borghi ricchi di storia, arte e cultura.
In Italia i piccoli comuni sono oltre 6000 e si sta lavorando per consentire a chi va in vacanza in compagnia degli amici a quattro zampe di scoprire l’Italia nascosta e i suoi fantastici borghi in ogni regione d’Italia.
Tremezzina si unisce così a Tremosine (BS) e Valnegra (BG), altri borghi Dog della Lombardia.
”ll borgo di Tremezzina – spiega Cristina Abbate dell’Ufficio Cultura e Turismo del Comune – comprende i borghi di Ossuccio, Lenno, Mezzegra e Tremezzo, con i loro caratteristici nuclei storici, le splendide ville e giardini, le chiese di epoca romanica e barocca e le passeggiate sul lungolago. Un territorio ampio, che offre tante opportunità di svago per turisti e amici a 4 zampe. Abbiamo voluto aderire alla rete dei Borghi Dog d’Italia, anche perché Il territorio offre un ricco ventaglio di escursioni da effettuare, tra cui la Greenway del Lago di Como, un percorso di mobilità dolce di 11, 2 km che si snoda lungo la sponda occidentale del Lario da Colonno a Griante”

La Greenway del Lago di Como è una passeggiata che attraversa interamente la Tremezzina. L’attività sportiva a contatto con la natura è il mezzo più immediato per scoprire questo territorio straordinario. Una rete ben segnalata di strade montane e percorsi sterrati diviene un eccezionale terreno di divertimento. Inoltre vi è la possibilità di usufruire di spiagge libere con gli amici a 4 zampe.
L’itinerario, strutturato in 7 tappe, si svolge in gran parte seguendo un tracciato separato dalla viabilità stradale, utilizzando porzioni dell’antica via Regina e toccando i punti più caratteristici dei borghi di Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante. Il percorso offre, a chi lo percorre, la possibilità di immergersi nell’affascinante cornice paesaggistica del Lago, ammirando ville, giardini, antichi borghi, edifici rurali, ma anche prati, balconi panoramici e boschi
Altri indirizzi per chi visita Tremezzina da non perdere sono: Villa Carlotta, Villa del Balbianello, l’Isola Comacina, la passeggiata lungo il Sacro Monte di Ossuccio, il parco Teresio Olivelli.
L’offerta ricettiva è ampia. Immersi nel verde, vi accolgono hotel, residence e agriturismo, tutti situati in splendide posizioni panoramiche e costantemente aggiornati nei servizi, secondo i criteri di una consolidata conduzione familiare.