
Bianchi, rossi e distillati, nazionali e internazionali: dall’antipasto al dolce, tutte le proposte enologiche di Vino.com, per soddisfare i palati di tutti
L’Italia ha da sempre un rapporto privilegiato col vino, essendo di fatto un paese con una lunga tradizione nel settore enologico e che ancora oggi si colloca ai vertici delle classifiche mondiali in termini di produzione.
Un altro dato interessante e parallelo è quello legato al consumo che si fa di questa bevanda sul nostro territorio, con l’Italia che si posiziona al terzo posto della speciale graduatoria fatta a livello internazionale, con un consumo annuo individuale pari a circa 5 litri di vino per regione.
Per quanto riguarda il consumo, è possibile notare come negli ultimi anni sia aumentata la richiesta presso le principali enoteche online, realtà premiate dai consumatori per essere state in grado di rendere a portata di click un’ampia selezione di vini della migliore qualità.
In questo scenario si distingue il sito di Vino.com, enoteca toscana che vanta più di 2.000 produttori e oltre 7.500 etichette e che nel corso del 2021 ha registrato un boom di vendite con oltre 3 milioni di bottiglie spedite, confermandosi vera e propria realtà leader del settore.
La proposta di Vino.com, tra eccellenze italiane e internazionali
La proposta di Vino.com offre un’ampia varietà di vini rossi, bianchi, rosè, spumanti e champagne, così come distillati e liquori.
Per quanto riguarda le cantine italiane, tra i vini rossi presenti sullo store è possibile trovare bottiglie provenienti dalle più diverse regioni, così da poter optare tanto per un Barolo piemontese, quanto per un Brunello di Montalcino o un Chianti Classico Toscano. La proposta di vini bianchi, invece, va dal Pinot Grigio al Sauvignon, passando per il Gewürztraminer, il Vermentino, lo Chardonnay e il Ribolla Gialla.
Accanto alle etichette italiane, Vino.com ospita anche numerose bottiglie provenienti dalle migliori cantine internazionali. Ne costituiscono esempi emblematici gli oltre 200 campagne francesi disponibili, tra cui i celebri Veuve Clicquot, Piper-Heidsieck e Dom Pérignon.
La stessa varietà si può riscontrare anche per quello che concerne i distillati: l’enoteca online, infatti, mette a disposizione i migliori rum giamaicani e cubani, così come una ricca selezione di whisky scozzesi, canadesi, irlandesi e persino giapponesi. E, ancora, si va dai migliori brandy spagnoli a eccezionali grappe italiane riserva.

L’esperienza d’acquisto facile e veloce di Vino.com
Vino.com promuove un’esperienza d’acquisto facile, rapida e del tutto consapevole: il merito va innanzitutto a delle schede prodottodettagliate, in cui è possibile analizzare tutto le caratteristiche del vino, del distillato o del liquore di proprio interesse, così da valutare rapidamente se si tratta di una bottiglia in grado di soddisfare le proprie specifiche necessità e preferenze.
Il tutto senza mai dimenticare anche la grande importanza che anche l’abbinamento richiede in fase di scelta. Per questa ragione, Vino.com mette a disposizione pratiche informazioni con cui scoprire tutti gli accostamenti più indicati per una determinata etichetta.
In pochi click è possibile passare in rassegna tutti i prodotti perfetti per essere abbinati con un aperitivo, un antipasto, oppure un primo, così come le bottiglie più adatte per piatti di carne o portate a base di pesce, fino ad arrivare alle proposte con cui accompagnare al meglio i dolci.
Infine, va ricordato come su Vino.com sia possibile beneficiare dei consigli dei sommelier anche nel caso in cui si stia cercando una bottiglia per organizzare un’occasione speciale, come può essere per esempio un evento di lavoro o una ricorrenza con i propri affetti.