Raffiche di vento forti, danni e paura a Como: alberi caduti. Chiusi parchi, giardini e cimiteri
La delicata situazione in questo momento: allerta anche per le prossime ore. Invito a non uscire di casa per le persone anziane.
Le forti raffiche di vento vanno avanti sul territorio di Como (e non solo). In città i Vigili del Fuoco stanno facendo una serie di interventi per la messa in sicurezza di zone con alberi caduti (e sono tanti). Come all’ingresso della scuola di via Brambilla (complesso Como lago) dove le raffiche hanno staccato (video allegato) un albero che ha ostruito l’ingresso alla struttura.
Per la rimozione sono arrivati i pompieri accompagnati dall’assessore all’ambiente Paolo Annoni (foto allegate) ed hanno provveduto a tagliare i rami.

Nella vicina via Brambilla albero caduto su un ponteggio con strada chiusa: nessun ferito per fortuna. Danni anche in via Briantea con altri rami spezzati ed interventi simili un pò ovunque in città.


Non hanno aperto i loro banchi anche gli operatori del mercato in viale Battisti stamane, in vigore l’ordinanza firmata dal sindaco Landriscina che per oggi – motivi precauzionali – ha chiuso tutti i parchi ed i giardini comunali ed anche i cimiteri. Chiusura anche del campo Coni a Camerlata.
Da Comune l’invito – in particolare alle persone anziane – a non spostarsi e non uscire di casa se non per motivi di necessità.