Cantiere della Tremezzina visto da vicino: confermata la riapertura della Regina a fine marzo
Oggi le autorità a vedere da vicino l’intervento, importante per il territorio. Le parole dei sindaco e del presidente della Provincia Bongiasca.
Tante autorità presenti, curiosi di vedere da vicino -vista lago ed anche via terra – il cantiere della variante della Tremezzina a Colonno. Il Prefetto, Andrea Polichetti, e il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, in collaborazione con ANAS e Consorzio Stabile SIS, hanno effettuato, insieme ai soggetti del Tavolo di Coordinamento, la visita odierna al cantiere della Tremezzina. A bordo del battello anche il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi, il consigliere regionale Orsenigo, il parlamentare della Lega Zoffili e molti sindaci del territorio: da Anna Dotti di Argegno a Mario Pozzi (Centro Valle d’Intelvi, da Ferruccio Rigola (presidente Comunità Montana e sindaco Schignano) a Michele Spaggiari (Menaggio).

“Abbiamo voluto mostrare al territorio, e quindi a tutti coloro che hanno a cuore la riapertura della Regina, l’andamento dei lavori – spiegano il Prefetto e il Presidente della Provincia – Ci è stato confermato che, grazie anche alle favorevoli condizioni meteo, il cronoprogramma è rispettato e la strada riaprirà nei due sensi di marcia il 29 marzo”.
In allegato il video con le parole di Bongiasca, qui sotto il sindaco di Menaggio con le difficoltà dei suoi commercianti e dei cittadini del centro lago.
Il presidente Fermi, stasera nella nostra diretta video (qui sotto), ha sottolineato l’impegno degli operai in queste settimane di lavoro, ma ha voluto ringraziare anche i cittadini che stanno sopportando disagi con maturità.
“Un grazie alla nostra” gente da parte di Mauro Guerra, sindaco della Tremezzina.