Cermenate: un amore sepolto nelle foibe, “Perchè erano italiani”




Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, istituito al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Come per la Giornata della Memoria, il teatro è uno strumento per aiutare la riflessione su una dolorosa pagina di Storia italiana.
A Cermenate, venerdì 11 febbraio, l’Amministrazione Comunale propone lo spettacolo multimediale PERCHE’ ERANO ITALIANI, a cura di Acetico Glaciale, con Alessandro Tacconi e Deborah Demontis. Protagonisti sono due giovani innamorati: Fosca italiana, Ilir slavo, all’orizzonte una tempesta devastante che non avrebbe lasciato nulla come prima. I sogni d’amore, una vita insieme, i figli, il lavoro: tutto spazzato via da una guerra e da troppe ideologie di destra e sinistra.
https://www.youtube.com/watch?v=pYdW9YN2ETs
“Va ricordato l’imperdonabile orrore contro l’umanità costituito dalle foibe e va ricordata la ‘congiura del silenzio’, la fase meno drammatica ma ancor più amara e demoralizzante dell’oblio” così affermava qualche tempo fa il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
A cadere sotto i colpi nemici in modo barbaro furono in primo luogo, aldilà dei colori politici i cittadini italiani. Lo spettacolo teatrale raccoglie il testimone di quanto è stato lasciato in lacrime e sangue e lo offre al pubblico.
È tempo che le voci di tutte quelle vittime ritrovino dei cantori, ma soprattutto un pubblico che faccia proprio il loro monito e il loro appello: la pace tra tutti gli esseri umani è sempre possibile!

Appuntamento venerdì 11 febbraioore 20.45, presso la Biblioteca Civica, via Scalabrini 153 a Cermenate.
Accesso gratuito e consentito con super green pass e mascherina FFP2. Posti limitati, prenotazione consigliata presso la Biblioteca Civica.
Per info e prenotazioni: Biblioteca Civica, tel. 0317776187 mail biblioteca@comune.cermenate.co.it