“IN CORO” opere di Collina ispirate ai “Carmina Burana”. Sabato inaugurazione mostra, prenotazione obbligatoria

Sabato 12 febbraio inaugura nella sede di Banca Generali Private, Lungo Lario Trento 9 a Como, un’importante mostra, organizzata da Collezione Milly Pozzi Arte e LarioIn, dedicata ad una serie di opere di Giuliano Collina, pittore comasco, riconosciuto artista di fama nazionale. La mostra, intitolata “IN CORO”, è ispirata ai medievali “Carmina Burana” ed è composta da acqueforti-acquetinte realizzate da Collina nei primi anni Duemila appartenenti alla Collezione Milly Pozzi che è la curatrice della mostra in collaborazione con Roberto Borghi.
Come detto l’inaugurazione della mostra sarà sabato 12 febbraio dalle 11 alle 19 con una modalità che rispetta le normative anti-Covid: sei visite guidate da Milly Pozzi e da Roberto Borghi che si terranno alle ore 11, 12, 15, 16, 17 e 18 per un massimo di dieci persone ciascuna. La partecipazione è libera, maè necessario prenotarsi all’indirizzo segreteria@larioin.it specificando l’orario prescelto e il numero di partecipanti. La mostra proseguirà fino al 12 aprile e potrà essere visitata solo su appuntamento prenotandosi al medesimo indirizzo email
“IN CORO” presenta una serie di opere realizzate da Giuliano Collina nei primi anni Duemila che appartengono alla Collezione Milly Pozzi Arte. Il nucleo principale dell’esposizione è costituito dalla cartella di acqueforti-acquetinte (di recente entrata a far parte della collezione del m.a.x. museo di Chiasso), dedicata ai “Carmina Burana”: una raccolta di componimenti poetici destinati al canto, scritti in latino medievale da diversi autori dell’XI e XII secolo, poi trasposti in musica per coro e orchestra da Carl Orff nel 1937.
Il titolo della mostra si riferisce alla natura corale dei testi così come alla capacità di Collina di creare immagini in corrispondenza con il loro tono emotivo di fondo, ma soprattutto rimanda alla coralità che contraddistingue l’intero percorso creativo dell’artista lariano, scandito in cicli di lavori che si richiamano l’un l’altro. Sono inoltre esposte alcune opere che appartengono alla serie intitolata “Animi Domus”, a quella delle “Piogge” e al periodo delle “Cose dipinte”. In anteprima verranno presentati un quadro realizzato con la tecnica dell’affresco, “L’angelo”, e la scultura di una “Mater Dei”.

Nato a Intra-Verbania nel 1938, Giuliano Collina vive e lavora a Como. La sua prima personale si è tenuta nel 1962 presso la Galleria delle Ore di Milano. Una pittura focalizzata su dettagli della quotidianità, raffigurati in modo vivido, ricercatamente infantile e poetico, caratterizza tutte le sue opere. Tra le sue più recenti mostre citiamo la retrospettiva alla Galleria del Credito Valtellinese di Sondrio nel 2013 e le personali presso la Galleria Carzaniga di Basilea nel 2015 e al Museo d’Arte Moderna di Ascona nel 2017.