Como, da oggi un cippo ai giardini a lago per ricordare il poliziotto-eroe morto di stenti
La cerimonia in mattinata con le autorità. Il Questore scopre la targa e lo ricorda con toccanti parole
Como ricorda la figura di Giovanni Palatucci nell’anniversario della morte, avvenuta il 10 febbraio 1945 nel campo di concentramento di Dachau. Aveva 36 anni ed era Questore a Fiume. E’ stato riconosciuto “Giusto tra le nazioni” dopo aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei stranieri e italiani. Poi è stato deportato ed è morto di stenti. Oggi la questura di Como (con le toccanti parole del Questore De Angelis) ha voluto onorare la sua memoria assieme al Comune e stamattina è stato svelato un cippo commemorativo ai Giardini a Lago accanto al Monumento alla Resistenza Europea,

LA FIGURA DI PALATUCCI (da wikipedia)
E’ stato un poliziottoitaliano, vice commissario aggiunto di pubblica sicurezza e Medaglia d’oro al merito civile.[1] Inizialmente addetto all’ufficio stranieri dal 12 novembre 1937 e dal febbraio 1944 reggente della Questura di Fiume sino al 13 settembre 1944, quando fu arrestato dai tedeschi delle SS e internato il 22 ottobre successivo nel campo di concentramento di Dachau con il numero 117826, dove morì di stenti il 10 febbraio 1945, 78 giorni prima della liberazione del campo.