officina della musica |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Mario Schiani presenta “Il fucile dietro la schiena” in Officina

10 febbraio 2022 | 09:00
Share0
Mario Schiani presenta “Il fucile dietro la schiena” in Officina

Domenica 13 febbraio l’Officina della Musica ospita la presentazione, a cura di Sabrina Sigon, del libro scritto a quattro mani dai fratelli Schiani

Alla tematica della memoria sarà dedicato l’appuntamento in programma domenica 13 febbraio, alle ore 16, presso l’Officina della Musica di via Giulini 14 a Como, durante il quale Mario Schiani, accompagnato da Sabrina Sigon, presenterà il suo libro, scritto a quattro mani con il fratello Paolo, dal titolo Il fucile dietro la schiena, uscito alla fine di ottobre per Dominioni Editore.

«Questo libro nasce in occasione di un compleanno – ha raccontato il giornalista e scrittore Mario Schianiquei 100 anni che nostro padre, Natale Schiani, avrebbe compiuto lo scorso 19 dicembre. Lui non è più con noi dal 2013, quindi, per ricordarlo, abbiamo deciso di condividere l’importante eredità che ci ha lasciato, l’intera corrispondenza scambiata con i suoi familiari mentre si trovava prigioniero nei lager nazisti, dall’8 settembre del 1943 al maggio del 1945. In accordo con l’editore ne abbiamo fatto un libro, che non è un vero e proprio epistolario, ma crea un percorso coerente tra quelle lettere, i racconti di mio padre e il quadro storico di quegli anni tormentati. Una guerra vissuta “dal basso”, raccontata attraverso le sensazioni e le emozioni di un intero nucleo familiare».

Mario Schiani - il fucile dietro la schiena

I due autori hanno quindi ricostruito minuziosamente la storia della deportazione e successiva prigionia del padre all’interno di una ricostruzione storica altrettanto minuziosa in cui, riportando una testimonianza personale all’interno di un quadro storico più ampio e conosciuto, i temi vengono analizzati con profondità e precisione. Il Fucile dietro la Schiena è una storia intensa e piena, che racconta il carattere e gli ideali del protagonista e rappresenta l’occasione per riflettere e approfondire la purtroppo ancora poco conosciuta Seconda Resistenza, una Resistenza parallela a quella dei partigiani e altrettanto importante; su cosa significò, e quali rischi comportò sia per Natale Schiani sia per tutti coloro che vi presero parte.

L’incontro sarà arricchito dal commento musicale a cura di Alessio Brunialti.

Ingresso libero, obbligo di green pass e di mascherina FFP2 secondo le normative vigenti
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp ai seguenti numeri: 3517066922/3492803945