camera con musica |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Melodie Lontane, composizioni contemporanee in Sala Bianca

11 febbraio 2022 | 13:00
Share0
Melodie Lontane, composizioni contemporanee in Sala Bianca

Domenica 13 febbraio, alle 11, Irene Lembo e Marco Borghetto proporranno “Melodie Lontane” nella Sala Bianca del Teatro Sociale

Torna l’appuntamento di Camera con Musica in Sala Bianca al Teatro Sociale di Como: domenica 13 febbraio alle 11,saranno le Melodie lontane di fine Ottocento e inizio Novecento ad incantare il pubblico. Tre grandi compositori di diversa provenienza, Stravinskji dalla Russia, Grieg dalla Norvegia e Franck dalla Francia, e le loro Sonate per composizioni contemporanee, risuoneranno, per Melodie Lontane, nel ridotto del Teatro grazie al violino della comasca Irene Lembo e il pianoforte di Marco Borghetto, entrambi nati nel 1998.

Nel 1915 Igor Stravinskji (1882-1971) si ispirò a un materiale inedito, ritrovato negli archivi di alcuni Conservatori italiani e attribuito per la maggior parte a Giovanni Battista Pegolesi (1710-1736), per comporre la musica di un balletto che rappresentasse le avventure amorose di Pulcinella. Dall’originale stesura orchestrale, Stravinskji produsse alcune trascrizioni, delle quali la Suite Italienne n. 2, composta nel 1933 e frutto della collaborazione con il violinista Samuel Dushkin.

Melodie Lontane in Sala Bianca al Sociale

La Sonata n.3 in Do minore per violino e pianoforte op. 45 è la più celebre delle tre sonate per violino e pianoforte del norvegese Edvard Grieg (1843-1907). La stesura avvenne tra il 1886 e il 1887, la prima esecuzione assoluta fu a Lipsia il 10 Dicembre 1887 con lo stesso Grieg al pianoforte e con il noto violinista Adolph Brodsky.

La Sonata in La maggiore per violino e pianoforte fu scritta da César Franck (1822-1890) nell’estate del 1886 e donata al violinista Eugène Ysaye nel giorno del suo matrimonio. La composizione è una delle pagine più riuscite nella musica cameristica francese e si colloca al vertice della produzione di Franck, tanto da essere stata definita un “lavoro cartesiano”, per la limpidezza strutturale e l’infallibile equilibrio che governano il dialogo dei due strumenti.

Melodie Lontane in Sala Bianca al Sociale

Biglietti a 10€ in vendita alla biglietteria del Teatro oppure online sul sito