Lunedì del Cinema: “A White White Day” nella nebbia islandese

13 febbraio 2022 | 17:23
Share0
Lunedì del Cinema: “A White White Day” nella nebbia islandese
Lunedì del Cinema: “A White White Day” nella nebbia islandese
Lunedì del Cinema: “A White White Day” nella nebbia islandese
Lunedì del Cinema: “A White White Day” nella nebbia islandese

Vincitore del premio come Miglior film al Torino Film Festival del 2019, arriva al cinema Gloria per i Lunedì del Cinema ‘A White White Day – Segreti Nella Nebbia ‘, intrigante storia di lutto, vendetta e amore incondizionato firmata dal regista Hlynur Pàlmason.
In quei giorni dove tutto è bianco e non c’è più alcuna differenza tra la terra e il cielo, allora i morti possono parlare con noi che siamo ancora in vita dice il protagonista del film, Ingimundur  un poliziotto di mezza età che vive in un paesino islandese.

La morte della moglie in un incidente lo destabilizza all’improvviso, lasciando l’uomo a elaborare il lutto come meglio può: concentrandosi sulla costruzione di una casa e soprattutto sulla cura della nipotina di otto anni Salka. Quando viene ritrovata una scatola con alcuni effetti personali della donna, Ingimundur inizia però a sospettare che lei lo tradisse con un uomo del posto. Lentamente la ricerca della verità diventa ossessione e inevitabilmente l’uomo inizia a mettere in pericolo se stesso e i propri cari. Il finale sarà molto emozionante.

lunedì del cinema

L’opera seconda di Hlynur Pálmason non è un thriller sull’onda della new wave scandinava, ma un film che approfitta di una esile trama noir per parlare di spettri ibseniani. Il paesaggio islandese si presta perfettamente a inquadrare quella solitudine immensa che non trova spazi dove ripararsi. Una macchina avanza nella nebbia e si immerge in una atmosfera in cui si perdono confini e dettagli: poi l’incidente e il silenzio. In time lapse si alternano le stagioni sulla casa in costruzione di Ingimundur. c’è il sole, la luna, la pioggia, la nebbia, la neve, i cavalli. Si alternano il giorno e la notte ma il dolore della perdita viene amplificato dalla consapevolezza che la felicità fino a quel momento vissuta era semplicemente una illusione. Il mutismo e la laconicità del poliziotto si trasformano prima in nevrosi maniacale e poi in psicosi paranoide con impossibilità a controllare gli accessi di rabbia. Palmason attinge sia al cinema scandinavo contemporaneo,  ma si ispira anche al C’era una volta in Anatolia di Nuri Bilge Ceylan nel pretesto di utilizzare la indagine investigativa come percorso per trovare la verità dentro se stessi. Le modalità della messa in scena sono lo specchio di questa capacità riflessiva: piani fissi, lunghi piano sequenza, pochissimi dialoghi, tendenza alla sottrazione narrativa.

Spazio Gloria via Varesina – Como

14 febbraio

A WHITE WHITE DAY

di Hlynur Palmason

Islanda 2019

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 7,  ridotto € 5 (under 20 e over 65)
Ingresso riservato ai soci ARCI. Prevendita online consigliata
Per accedere è necessario mostrare il Green Pass rafforzato e indossare una mascherina Ffp2

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
Info: www.spaziogloria.com