stagione teatrale 2022 |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Teatro Fumagalli Vighizzolo, 5 spettacoli per ripartire

13 febbraio 2022 | 09:00
Share0
Teatro Fumagalli Vighizzolo, 5 spettacoli per ripartire

Il Teatro Fumagalli riparte: dal 3 marzo, cinque spettacoli imperdibili con nomi del calibro di Ale & Franz, Katia Follesa, Angelo Pisani ed Ettore Bassi

Dopo due anni di chiusura forzata a causa della pandemia, riprende finalmente la stagione teatrale, giunta quest’anno alla sua ventitreesima edizione, del Teatro Fumagalli di via San Giuseppe 9 a Vighizzolo di Cantù, con cinque spettacoli davvero interessanti e imperdibili.

Si parte con un evento speciale: giovedì 3 marzo, infatti,  Ale e Franz porteranno in scena lo spettacolo Comincium, di Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis, per la regia di Alberto Ferrari e la produzione Enfiteatro. Uno spettacolo leggero e divertente, quello proposto dal duo comico, che per l’occasione sarà affiancato dai musicisti Luigi Schiavone alla chitarra, Fabrizio Palermo al basso, Francesco Luppi alle tastiere, Marco Orsi alla batteria e Alice Grasso alla voce (biglietti già acquistabili a 35 euro).

Teatro Fumagalli stagione teatrale 2022

Domenica 20 marzo sarà la volta di Oblivion Rhapsody, lo show per festeggiare l’anniversario dei primi dieci anni di tournée degli Oblivion, alias Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli, una produzione Agidi srl per la regia Giorgio Gallione.

Teatro Fumagalli stagione teatrale 2022

Sabato 2 aprile, il Teatro Fumagalli ospiterà una delle coppie più social del momento, Angelo Pisani e Katia Follesa, che porteranno sul palco il loro spettacolo Finché social non ci separi, scritto in collaborazione con Luciano Federico, una produzione AD Management. Un percorso comico e interattivo a tappe sulla convivenza di coppia, quello proposto da Angelo e Katia, per sottolineare che la bellezza sta nella diversità dei due emisferi: quello maschile, dove calcio, birra e sesso la fanno da padroni, e quello femminile, con le sue incomprensibili (per lui) sfumature.

Teatro Fumagalli stagione teatrale 2022

Martedì 26 aprile, Ettore Bassi, per la regia di Marco Iacomelli e la Produzione esecutiva di Davide Ienco, porterà in scena, a trent’anni dal debutto cinematografico, L’attimo fuggente, dramma di Tom Schulman, con Mimmo Chianese, Marco Massari, Matteo Vignati, Alessio Ruzzante, Matteo Napoletano, Matteo Sangalli, Leonardo Larini ed Edoardo Tagliaferri.

Teatro Fumagalli stagione teatrale 2022

La stagione del Fumagalli si chiuderà giovedì 19 maggio con Tre Uomini e una Culla di Coline Serreau, interpretato da Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta e Attilio Fontana, per la regia di Gabriele Pignotta e la produzione ArtistiAssociati. La commedia, un riuscitissimo mix di tenerezza e divertimento, approda ora per la prima volta sui palcoscenici italiani grazie al nuovo adattamento teatrale firmato dalla stessa autrice del film, Coline Serrau. Fedele alla vicenda originale, lo spettacolo tratta con lievità e brio il ruolo dei padri e i nuovi modelli di famiglia.

Le prevendite per i 4 spettacoli (escluso l’evento speciale, per le quali sono già attive) inizieranno mercoledì 9 marzo. Biglietto intero platea a 36 euro, balconata a 33 euro. Biglietto ridotto (under 18 e over 65) platea a 33 euro, balconata a 30 euro. Gli spettacoli inizieranno tutti alle ore 21.15.

Per informazioni, biglietti e abbonamenti, consultare il sito del teatro o contattare la biglietteria scrivendo una mail all’indirizzo biglietteria@teatrofumagalli.it oppure telefonando al numero 031733711. La biglietteria del Teatro Fumagalli è aperta mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30. Per accedere agli spettacoli, è obbligatorio il Green pass rafforzato e la mascherina FFP2.