Anche la Protezione civile conferma: allerta gialla per il rischio neve per la serata





Inizialmente attorno agli 800 metri, poi in discesa. Domani potrebbe essere un risveglio bianco da più parti.
La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un’allerta gialla per rischio neve poco fa. Tra il pomeriggio e la serata di oggi, 14 febbraio, sono infatti previste precipitazioni intense in particolare su Fascia Prealpina (anche nel comasco) e Oltrepò pavese. La quota limite delle nevicate è inizialmente prevista attorno agli 800 metri su Alpi e Prealpi, in diminuzione nel corso della notte fino a quote collinari. Non si esclude la possibilità di deboli precipitazioni a carattere nevoso nel corso della notte anche sulla Pianura occidentale. Attesi accumuli attorno ai 10 cm fino a 1000 metri di quota.
Su Orobie, Valcamonica e Prealpi Bresciane in particolare le precipitazioni insisteranno più a lungo e localmente saranno possibili accumuli attorno a 20-30 cm a quote a partire da 1000-1200 metri. Su Oltrepò possibile neve fino a quote di pianura. In serata e fino al mattino di martedì 15 febbraio neve mista o episodi di neve bagnata con accumuli non superiori 5 centimetri sono attesi anche sulle Zone di Pianura Occidentale. Nelle aree urbane, in particolare Milano, gli accumuli potrebbero risultare meno significativi. Stessa cosa anche per Como anche se siamo nel puro campo delle ipotesi.
L’allerta neve è già stata diramata a tutti i comuni del territorio per gli interventi necessari a fronteggiare eventuali disagi: sale su strade e marciapiedi già posato in diversi punti, spazzaneve e spargisale pronti ad intervenire se la situazione dovesse diventare seria nel corso della nottata.