Frode sui fondi dell’emergenza Covid, la Finanza denuncia 27 persone in tutto




Verifiche a tappeto in provincia: indebite percezioni per quasi due milioni di euro
Frodi sui contributi per l’emergenza Covid, 27 le persone denunciate in tutto il comasco. Lo rende noto la Guardia di Finanza provinciale con una nota: nei mesi scorsi le fiamme gialle hanno svolto diverse attività rivolte alla tutela della legalità economico-finanziaria e alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di incentivi nazionali introdotti per l’emergenza sanitaria della pandemia.

I finanzieri – nel corso dei controlli – hanno scoperto 21 irregolarità che hanno portato alla denuncia di 27 persone complessivamente, tutti sospettati di aver ottenuto i fondi legati all’emergenza Covid senza averne diritto. A fronte di oltre 2 milioni di euro di contributi controllati le fiamme gialle hanno scoperto che un milione e mezzo sarebbero stati percepiti indebitamente dai richiedenti. Inoltre, sono state avanzate proposte di sequestro, al vaglio delle competenti Autorità Giudiziarie, per un ammontare di oltre 1.200.000 euro.
L’attività delle Fiamme Gialle è rivolta, in particolare, al contrasto delle condotte illecite individuate rispetto agli
obiettivi di politica economica e sociale prefissati dal Governo. La stessa costituisce una linea d’azione
fondamentale nell’ambito delle funzioni di polizia economico-finanziaria del Corpo. Le indagini, da quanto si è appreso, hanno interessato tutto il territorio della provincia.