San Teodoro, tutto pronto per un weekend tra musica e risate

15 febbraio 2022 | 09:00
Share0
San Teodoro, tutto pronto per un weekend tra musica e risate

A Cantù un weekend ricco di eventi: venerdì torna il Comedyficio, mentre sabato si esibirà l’Orchestra Sinfonica del Lario diretta dal Maestro Gelmini

È un doppio appuntamento con il divertimento e la musica di qualità quello che attende il Teatro San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù per il prossimo weekend. Si parte venerdì 18 febbraio, alle ore 21, con il lieto ritorno del Comedyficiolo spettacolo live, condotto e ideato da Alessio Parenti, che ha per protagonisti i comici di Zelig, Colorado e Comedy Central, impegnati a coinvolgere il pubblico in sketch e numeri ad alto tasso di risata. Ogni serata vede alternarsi sul palco nomi diversi, come Gigi Rock, Omar Fantini, Raffaele D’Ambrosio, Herbert Cioffi, Rubes Piccinelli, Fabio Di Dario, Omar Pirovano, Silvio Cavallo, Giovanni D’Angella, Mary Sarnataro, Robin Scheller, Alberto Vitale, Michele Cordaro e tanti altri.

Per acquistare i biglietti, cliccare qui

Un weekend al Teatro San Teodoro

Sabato 19 febbraio, invece, alle ore 21, nell’ambito della Stagione Sinfonica, l’Orchestra Sinfonica del Lario, diretta dal Maestro Pierangelo Gelmini, proporrà il concerto Libertà va cercando, con musiche di Ludwig Van Beethoven, Franz Joseph Haydn e Christoph Willibald Gluck, chiudendo così un weekend decisamente interessante.

Orchestra Sinfonica del Lario

Costituita nel 2001 nell’ambito dell’Accademia Orchestrale del Lario, l’orchestra ha consolidato una esperienza di lavoro comune svolto negli anni da un consistente nucleo di musicisti di questa area geografica. L’organico stabile è di 45 elementi e il ruolo di direttore principale è rivestito da Pierangelo Gelmini; l’orchestra si avvale della collaborazione di solisti e direttori ospiti e di formazioni corali.

Nel quadro dell’attività di studio e di ricerca, particolare attenzione è riservata alla ideazione a alla produzione di programmi da concerto e di spettacoli con connotazioni anche teatrali e finalità divulgative, attraverso l’esplorazione delle connessioni della musica con le altre arti. Nel 2002 l’Orchestra ha inaugurato il Festival LarioMusica – Autunno Musicale a Como e successivamente è stata ospite di numerose associazioni e istituzioni concertistiche in Lombardia, Veneto e Canton Ticino, collaborando anche con il Teatro Tascabile di Bergamo, il Teatro Diadokai di Rio de Janeiro e il Teatro Sociale di Como. Dal 2002 produce con l’Assessorato alle Manifestazioni Culturali del Comune di Cantù la rassegna “Cantumusica”, riproposta ogni anno con crescente successo; dal 2003 ha realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Como, Assessorato Cultura, la stagione di concerti sinfonici “Musicamagica”, con il coinvolgimento di numerosi comuni della provincia. Nel 2007 ha portato a termine un lavoro di ricerca e restauro della Danse Macabre di Kastner, presentata e registrata in prima esecuzione in tempi moderni. Ha realizzato una incisione discografica interamente dedicata alle opere di Mercadante e un DVD sul Requiem di Mozart.

Per acquistare i biglietti, cliccare qui