fino a domani |
Como
/
Cronaca
/
Economia
/

RoadJob, una formazione gratuita per giovani disoccupati

17 febbraio 2022 | 15:46
Share0
RoadJob, una formazione gratuita per giovani disoccupati

Aperta la raccolta delle candidature di RoadJob per partecipare all’iter professionalizzante rivolto a giovani disoccupati

L’offerta didattica gratuita di RoadJob Academy si amplia, orientandosi non più esclusivamente al mondo dell’industria, ma mirando anche all’inserimento di nuovi talenti nel settore office delle aziende. C’è tempo fino ad oggi, giovedì 17 maggio (ma prorogato a domani) per inviare la candidatura per partecipare al nuovo corso “Road Service”, in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Relizont.

Si tratta di una proposta innovativa destinata ai disoccupati dai 18 ai 29 anni e volta formare la figura dell’operatore di ufficio esperto nella gestione delle attività operative di back office e data entry. I ragazzi, una volta ottenuto il diploma, potrebbero potenzialmente essere occupati in qualsiasi settore merceologico. Il percorso “Road Service” è in partenza il prossimo 21 febbraio presso la sede comasca di Enaip.

Per i giovani che iniziano l’avventura in RoadJob Academy dunque le chances di trovare lavoro, già decisamente elevate dal momento che il 92% dei partecipanti che hanno frequentato l’Academy nel 2021 ha un contratto in mano, aumentano dunque ancora grazie all’acquisizione di competenze specialistiche che riguardano i processi amministrativi, produttivi e commerciali delle aziende.

Il nuovo corso Road Service fornisce tutto il know how necessario per l’inserimento nel settore office di un’azienda. Le attività si svilupperanno nell’arco di 12 settimane, suddivise tra orientamento e formazione tecnica sul campo con laboratori specifici. L’iter sarà scandito da visite in stabilimento e in azienda, da colloqui individuali e prove, già dalle prime fasi della selezione, per mettere in contatto i ragazzi con le aziende che potrebbero diventare i loro futuri datori di lavoro. Il programma didattico di “Road Service” si suddivide tra moduli teorici, mirati all’acquisizione di conoscenze e tecniche di gestione ed economia aziendale, alternati a moduli tecnici sulla comunicazione, sulla gestione della supply chain, e sulla corretta acquisizione e gestione dei dati.

Operativa dal 2019 RoadJob Academy ha portato a oggi al diploma già 140 ragazzi la maggior parte dei quali è stata inserita direttamente nel mondo del lavoro in una delle industrie partner. Le edizioni passate sono state caratterizzate dall’attivazione di percorsi formativi molto tecnici e verticali sul lavoro come “Produzione Meccanica” e “Produzione Elettronica”.

Link per candidarsi direttamente a RoadJob Academy: https://academy.roadjob.it/inizia-subito/