Due incontri per il Mese della Pace

Dopo il fermo imposto da questi lunghi mesi di pandemia tornano gli incontri del Mese della Pace. Rianimiamo la Pace è il titolo di quest’anno, è più che mai necessario ritrovare la forza per rianimare la pace attraverso il confronto, il dialogo, la relazione e l’approfondimento.
Il programma proposto da Caritas Ambrosiana e dalle associazioni erbesi aderenti, offre spunti interessanti e ospita figure di grande spessore che tratteranno i temi della migrazione, della legalità, dei diritti.
Il 24 febbraio alle 21 al CineTeatro Excelsior di Erba “Oltre i muri”, incontro confronto dedicato al tema delle migrazioni con Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire sui terreni delle principali crisi umanitarie.
Il 25 febbraio sempre alle 21 al Cine Teatro Excelsior “Il coraggio della legalità”, monologo di e con Giacomo Rossetto incentrato sulla figura di Paolo Borsellino, a 30 anni dalla strage di via D’Amelio. Interverrà alla serata Alberto Bonacina, di Libera Lecco e il teatro interattivo e di denuncia “Diritti violati e scintille di umanità
Gli appuntamenti proseguono in marzo e aprile con The game: cronache dalla frontiera” di e con Pietro Florida e la disegnatrice iraniana Sara Pour dei Cantieri Meticci di Bologna. A chiudere sarà poi “L’eredità dei giusti”, un evento di parole e musica a cura de Il Giardino delle Ore per confrontarsi con le figure di Luca Attanasio, Gino Strada, Desmond Tutu, David Sassoli e Thich Nhat Hanh.
L’ingresso a tutte le manifestazioni è gratuito, in osservanza delle norme sanitarie in vigore